Il+40%25+degli+italiani+soffre+di+notriphobia%3A+ecco+di+cosa+si+tratta
viagginanopressit
/news/il-40-degli-italiani-soffre-di-notriphobia-ecco-di-cosa-si-tratta/P218834/amp/
Curiosità dal mondo

Il 40% degli italiani soffre di notriphobia: ecco di cosa si tratta

Cos’è la notriphobia, questa fobia di cui si sente molto parlare di recente e che affetta addirittura il 40% degli italiani.

pendolare – Viaggi.Nanopress

Un articolo de Il Fatto Quotidiano approfondisce il tema della notriphobia, una fobia della quale non si sentiva molto parlare fino a poco tempo fa e che invece colpirebbe ben il 40% dei cittadini del nostro Paese.

Cos’è la notriphobia

Sono tante le fobie legate ai viaggi. C’è ad esempio chi non vuole prenotare certi posti in aereo ed evita il numero 11 per un altro motivo e chi invece di viaggiare ne ha talmente tanta voglia che inizia a sviluppare la notriphobia. Sarebbe la paura di non riuscire a prenotare in tempo le vacanze, ad esempio quelle estive. Si tratta della no trip phobia, la paura quindi di non aver in programma nessun viaggio. Magari si sta avvicinando sempre di più il Ferragosto o il Capodanno e noi ancora non sappiamo dove e con chi partire. Magari abbiamo iniziato a cercare di pianificare il viaggio soltanto un mese prima e abbiamo già trovato il tutto esaurito in alcune destinazioni, sia per voli che per hotel o esperienze.

La notriphobia -viaggi.nanopress.it

Ed è a quel punto che può prenderci lo sconforto, un senso di frustrazione e inadeguatezza o addirittura il panico pensando al fatto che magari questa volta non viaggeremo. In effetti i viaggi sono considerati davvero importanti dagli italiani. Per 6 intervistati su 10, infatti, il viaggio viene prima di tutto. Ed è per questo motivo che durante tutto l’anno si ritrovano a risparmiare per potersi godere qualla vacanza da sogno in estate o a Natale e magari, perché no, se è possibile, anche in altri mesi dell’anno.

Quanti e quali italiani ne sono colpiti

A fornirci le cifre del fenomeno, riportate dal già citato Il Fatto Quotidiano, è PiratinViaggio con il suo Osservatorio sui trend estivi. I risultati sono di un sondaggio compiuto dai tour operator dell’Holydays Pirates Group (26 milioni di utenti su Instagram e 11 milioni su Facebook). In base a quanto riportato dalle fonti si tratterebbe del 40% di tutti gli italiani, di cui ben il 53% sarebbe costituito dalla generazione Z. Sarebbero i giovani nati tra la fine degli anni ’90 e il primo decennio degli anni 10 coloro che soffrirebbero di più di questa fobia.

La notriphobia -viaggi.nanopress.it

Questa categoria di giovani sarebbe proprio quella maggiormente appassionata di viaggi ed entrerebbe in crisi per una mancata partenza, che potrebbe generare una fonte di ansia. Dopo la prenotazione, molti di loro sentono un senso di serenità davvero indescrivibile. In base ai dati, gli italiani prenoterebbero almeno 3 mesi prima della partenza per evitare imprevisti. 1 su 3 prenoterebbe addirittura dai 3 ai 6 mesi prima. Questi ultimi sarebbero i baby boomers, cioè le persone nate tra il 1946 e il 1964. Soltanto il 6% invece opterebbe per il last minute.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago