Il+2011+%C3%A8+l%26%238217%3BAnno+Internazionale+delle+Foreste
viagginanopressit
/news/il-2011-e-lanno-internazionale-delle-foreste/P75021/amp/
Categories: Natura

Il 2011 è l’Anno Internazionale delle Foreste

[galleria id=”5427″]

Il 2011 è stato proclamato dall’ONU Anno Internazionale delle Foreste e l’Italia è naturalmente coinvolta, data la grande quantità di boschi presenti sul territorio. Forse non avremo la Foresta Amazzonica, ma sicuramente anche nella nostra penisola vi sono splendide foreste che meritano di essere valorizzate.
Proprio a questo scopo è stata presa l’iniziativa di dedicare un anno alla riscoperta di questo patrimonio naturale.

Le Nazioni Unite hanno deciso che il 2011 sarà l’anno internazionale delle foreste e questa è un’occasione unica per riscoprire l’importanza del patrimonio forestale di tutto il mondo, ma in particolare del nostro paese.
Da nord a sud l’Italia è ricca di boschi, spesso situati in aree protette o parchi naturali, dove predominano il faggio, l’abete rosso e la quercia; non a caso quest’ultima è inserita, insieme all’ulivo, nello stemma della Repubblica Italiana.

Fra le foreste più belle e importanti del paese vi sono sicuramente, a nord, il Parco Nazionale della Val Grande, in Piemonte, la Foresta del Cansiglio in Veneto e quella del Tarvisio in Friuli.
Sull’Appennino invece troviamo il Parco dell’Orecchiella, il Parco Nazionale dei Cento Laghi e le Foreste del Casentino, dove gli itinerari escursionistici possono diventare particolarmente emozionanti recandosi a Bagno di Romagna Terme, dove si trova il Paese degli Gnomi.
Vi sono poi anche percorsi spirituali, basti pensare ai boschi circostanti Assisi, dove San Francesco passeggiava e pregava tra gli ulivi.
Scendendo a sud, molto suggestive sono le foreste del Parco Nazionale del Gargano in Puglia e della Sila in Calabria, mentre la Sardegna vanta splendidi boschi presso il Monte Arcosu, nei pressi di Cagliari.

L’importanza delle foreste riguarda non solo la flora, bensì anche la fauna e la sua sopravvivenza. Molte sono infatti le specie animali che abitano questi boschi e che spesso sono messe a rischio dal progressivo disboscamento.
L’Anno Internazionale delle Foreste mira quindi a sensibilizzare e portare l’attenzione pubblica sull’importanza di questo fondamentale patrimonio naturale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago