I+posti+pi%C3%B9+belli+della+Liguria+da+visitare+se+hai+pochi+giorni+a+disposizione
viagginanopressit
/news/i-posti-piu-belli-della-liguria-da-visitare-se-hai-pochi-giorni-a-disposizione/P216935/amp/
Liguria

I posti più belli della Liguria da visitare se hai pochi giorni a disposizione

I posti più caratteristici e belli da visitare in Liguria anche se si hanno solo pochi giorni a disposizione.

Liguria-viaggi.nanopress.it

Destinazione Sestri Levante, uno dei luoghi più rinomati della Liguria, soprannominata la “città dei due mari”. L’antico centro storico infatti si affaccia su due Baie, quella del Silenzio, e quella delle Favole.

Queste sono la prima tappa imperdibile della vacanza, situate in una zona tranquilla e suggestiva. La spiaggia è di ciottoli ed è bagnata dalle acque cristalline del mare. Altro luogo da raggiungere  è l’area naturale del Promontorio di Punta Manara.

Ideale per le escursioni attraverso i sentieri che si inoltrano tra i pini marittimi per poi affacciarsi sullo splendido Golfo del Tigullio. Il punto più estremo del tracciato offre una vista che si allarga su un orizzonte blu fatto di cielo e di mare.

La mattinata del giorno successivo può essere dedicata all’esplorazione dell’isola di Tino. Una piccola terra rocciosa che emerge tra le acque al largo della costa di Sestri Levante.

Posti caratteristici

Qui la natura è incontaminata ed il mare perfetto per nuotare e per lo snorkeling. Prima di imbarcarsi per il rientro meglio non perdere la visita al vecchio faro e magari fare anche un picnic a base di pietanze tipicamente liguri contornate dallo splendido panorama.

Nel pomeriggio si può andare alla cittadina di Lavagna, che risale all’epoca romana. Tra i monumenti più significativi ci sono il ponte della Maddalena, il vicino Santuario di Santa Maria del Ponte ed il Castello di Cavi.

Questo è ubicato sul colle che rivolge lo sguardo alla meravigliosa costa ligure. L’imponente fortezza racconta la storia anche attraverso le sue meravigliose sale, tutte da visitare. Il centro storico è caratterizzato da viuzze che portano ad edifici medievali come le antiche torri.

Ma non solo, qui si scoprono anche caratteristiche botteghe artigianali che vendono prodotti lavorati secondo la traduzione, da oggetti d’arte, a ceramiche e vetro soffiato. Il giorno dopo potrebbe  essere dedicato alla visita del centro storico di Sestri Levante.

Portofino-viaggi.nanopress.it

Da non perdere è una visita alla Chiesa Romanica di San Nicolò. Un vero gioiello architettonico del XII secolo, che racchiude affreschi magnifici e splendidamente conservati, come quelli dedicati a San Nicolò attribuiti a Luca Cambiaso.

Storia e cucina

L’edificio religioso testimonia una storia millenaria e si presenta con una facciata maestosa. Durante il pomeriggio ci si può addentrare nel meraviglioso Parco Naturale Regionale di Portofino.

I tracciati passano tra i boschi e si insinuano poi sulle scogliere panoramiche per giungere al Promontorio di Portofino nella riviera Ligure. Queste zone sono anche rinomate per la cucina, imperdibili sono le focacce, la farinata di ceci, i pansotti ed i piatti a base di basilico, come il pesto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago