Uno studio si è preoccupato di individuare i posti migliori per morire. Quali sono? Gran Bretagna e Australia in top ten, 24esimo posto per l’Italia.
Se la qualità della vita per la salute è un argomento fondamentale, ultimamente anche la qualità della morte sembra conquistare sempre più attenzione e peso.
Quale Paese riesce a garantire ai cittadini il miglior livello di qualità della morte? Un’indagine, commissionata Lien Foundation, si è concentrata sullo studio di questo fenomeno utilizzando una serie di parametri e opinioni degli utenti.
Il posto migliore al mondo dove morire è la Gran Bretagna, seguita dall’Australia.
E l’Italia? Il nostro Paese si situa alla 24esima posizione, mentre agli ultimi gradini dei posti dove morire diventa più umano India, Uganda, Brasile e Cina, su un totale di 40 nazioni considerate.
La classifica è stata stilata dall’Economist Intelligence Unit, il centro di analisi del settimanale britannico e ha tenuto conto di svariati fattori, tra cui presenza di strutture, qualità e costi dell’assistenza terminale disponibile in ogni Paese.
Secondo la Worldwide Palliative Care Alliance, oltre 100 milioni di malati ogni anno avrebbero bisogno di cure palliative ma solo l’8% le ottiene.
Certamente il dibattito pubblico su come la morte viene vissuta a livello personale e sociale, oltre che all’interno delle questioni religiose, ha ancora una lunga strada da affrontare, dall’eutanasia alla necessità delle cure contro il dolore per i malati terminali.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…