I+paesaggi+desertici+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BEuropa%C2%A0
viagginanopressit
/news/i-paesaggi-desertici-piu-belli-deuropa/P219753/amp/
Curiosità dal mondo

I paesaggi desertici più belli d’Europa

I paesaggi desertici in Europa hanno incantato registi che ne hanno fatto il set per le loro pellicole, luoghi unici che sanno incantare.

Francia-viaggi.nanopress.it

Come spesso accade, la filmografia può appassionare anche per i paesaggi che propone. Il famoso deserto del Sahara è stato il protagonista di numerose pellicole di grande fascino, come “Il tè nel deserto”, diretto da Bernardo Bertolucci ed “Il paziente inglese” di Anthony Minghella.

Paesaggi molto simili fanno da sfondo al film “Dune”, diretto da Denis Villeneuve, L’atmosfera desertica ed i grandi spazi naturali caratterizzano la narrazione che ispira desideri e sogni di terre lontane. E a volte i sogni diventano realtà.

Sul web si possono trovare siti di viaggi che propongono mete con questi paesaggi. Dune du Pilat in Francia è una di queste destinazioni. Si tratta di una duna in continuo movimento, formata dall’intima relazione tra il vento, le maree e la sabbia.

I paesaggi

Si trova sul litorale al largo di Bordeaux e si avvicina sempre di più, ogni anno, verso la foresta di Teste-de-Buch. Particolarmente bella da visitare in estate perché a nord, à la Plage de la Corniche, si può fare anche un tuffo rinfrescante nelle acque dell’Atlantico.

Si passa poi alla Spagna per volare verso l’arcipelago delle Canarie, dove, oltre alle splendide spiagge, il bel mare e la natura selvaggia, ci sono una serie di aree desertiche che meritano una visita speciale. La distesa di lava di Lanzarote è uno tra i posti più suggestivi delle isole, con la sua vasta superficie di roccia vulcanica nera.

A sud di Gran Canaria invece ci sono le Dunas de Maspalomas. Si estendono per 400 ettari ed hanno una forte somiglianza con il paesaggio sahariana. Sempre in Spagna, ma questa volta nel cuore pulsante dell’Andalusia, c’è un altro  deserto, il Tabernas.

Spagna-viaggi.nanopress.it

Anche questo è stato musa ispiratrice per molti registi hollywoodiani,  per film come “Black Mirror” o “Game of Thrones.” Il clima è secco e caldo e le stagioni migliori per visitarlo sono l’autunno e la primavera che regalano temperature più miti.

I deserti

Circa 25 chilometri a sud, direttamente sulla costa spagnola, si trova la città di Almeria. A nord della penisola iberica invece si trova il Parco Naturale Bardenas Reales, che ricorda il Grand Canyon. Un altro deserto, che ricopre un territorio di 415 chilometri quadrati, si trova nell’area  sud orientale della Navarra.

E’ formato da gole profonde scavate tra formazioni rocciose originali, colline e ripidi pendii. Il Parco è raggiungibile in poche ore di auto o di  autobus, da Bilbao o da Pamplona. Chi è appassionato del selvaggio West, potrebbe trovare soddisfazione al  Błędów Desert in Polonia, il più grande dell’Europa centrale, ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago