I+mulini+a+vento+pi%C3%B9+belli+del+mondo%2C+da+visitare+in+estate%3A+sono+Patrimonio+UNESCO
viagginanopressit
/news/i-mulini-a-vento-piu-belli-del-mondo-da-visitare-in-estate-sono-patrimonio-unesco/P198089/amp/
Europa

I mulini a vento più belli del mondo, da visitare in estate: sono Patrimonio UNESCO

In estate ci sono dei mulini al vento considerati i più belli al mondo. Ecco dove si trova il Patrimonio Unesco.

Mulini a vento più belli del mondo – viaggi.nanopress.it

Ci sono tanti posti che si possono visitare questa estate ma alcuni di essi sono molto suggestivi e particolari.

Questi luoghi, sono considerati magici e unici al mondo per via della loro importanza storica e culturale.

I mulini a vento più belli del mondo: ecco dove si trovano

In tutto il mondo ci sono Nazioni che sono caratteristiche e regalano dei panorami davvero unici nel loro genere.

Questo è possibile per via di una lunga tradizione che è rimasta viva e che ha portato alla costruzione di alcuni elementi che sono diventati simboli della nazione stessa.

Questi posti, fanno innamorare ogni anno milioni di turisti e talmente sono importanti per la storia di un Paese che vengono inseriti nella lista dei Patrimoni dell’UNESCO.

C’è un posto in Europa, dove è possibile visitare dei mulini a vento considerati patrimoni dell’umanità.

I mulini a vento più belli del mondo – viaggi.nanopress.it

Ci troviamo in Olanda, dove questi mulini a vento sono diventati il simbolo del Paese per vari motivi.

I mulini, non sono stati impiegati solo per scopi produttivi ed economici ma anche per salvare il territorio dalle acque.

Queste strutture, sono state realizzate dagli olandesi per pompare acqua dai laghi e bonificare e drenare le terre.

L’importanza dei mulini a vento in Olanda

Un tempo, nei Paesi Bassi, erano presenti ben 10.000 mulini a vento ma oggi ne rimangono soltanto 1.200.

Sono un patrimonio unico al mondo e per questo l’UNESCO ha deciso di tutelarli inserendoli nei suoi beni.

La loro importanza nel Paese è così forte che hanno istituito anche la Giornata dei Mulini a Vento, il Nationale Molendag o National Mills Day.

Durante questa giornata che cade il secondo week-end di maggio, ben 900 di questi mulini a vento vengono aperti al pubblico.

Molti di essi, sono anche a ridosso della capitale Amsterdam, considerata una delle capitali europee più belle da visitare.

La città in questione ne ha ben 8 tra cui il più famoso il De Gooyer che si trova a pochi km dal centro cittadino.

Si tratta del mulino al vento in legno più alto dell’Olanda, con i suoi 26 metri e risale al 1726.

Mulini a vento in Olanda – viaggi.nanopress.it

Nonostante sia molto importante è visitabile solo esternamente e accanto ad esso sorge il famoso birrificio Brouwerij ‘t IJ.

Poco meno di 20 km da Amsterdam sorge Zaanse Schans, un villaggio dove un tempo sorgevano ben 600 mulini a vento.

Oggi, il villaggio è un museo a cielo aperto e molti di questi mulini li hanno recuperati negli anni.

Alcuni sono visitabili e funzionanti ma dei 600 che ce n’erano solo 13 sono stati curati e recuperati nel migliore dei modi.

Ma i più imporranti e giganteschi sono i 19 mulini di Kinderdijk diventati simbolo della lotta degli olandesi con le acque.

Questi li costruirono per irreggimentare le acque del polder di Alblasserwaard, diventando una risorsa preziosa per il Paese.

Di questi solo il Nedrwaardmolen 2 è visitabile tutto l’anno e ogni sabato di luglio e agosto si possono ammirare tutti e 19 in funzione contemporaneamente.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago