I+laghi+pi%C3%B9+belli+dell%26%238217%3BAppennino+parmense
viagginanopressit
/news/i-laghi-piu-belli-dellappennino-parmense/P216660/amp/
Emilia Romagna

I laghi più belli dell’Appennino parmense

Se siete amanti della montagna e delle scampagnate nella natura, con le belle giornate sono vari gli itinerari che potete compiere sull’Appennino parmense, inframezzati dalle vedute delle acque cristalline dei suoi laghi. Ecco i più belli.

I laghi più belli dell’Appennino parmense – viaggi.nanopress.it

I Lagoni

Se passate dalla strada forestale non asfaltata in località Cancelli, arriverete a Lagoni. Prendete il sentiero 711 per raggiungere, dopo una decina di minuti alla visione suggestiva dei laghi Gemelli. Passando per l’originario selciato, dopo circa un’ora e mezza di cammino sarete arrivati a Lago Scuro, che vanta un’altitudine di 1.527 metri: il lago si trova all’interno del circo glaciale secondario, dominato dalla mole del Monte Scala. Se decidete di proseguire, arriverete al Lago Bicchiere, dal cui crinale si può scorgere il golfo di La Spezia.

Lago Scuro

Il Massiccio del Monte Scala restituisce a 1.527 metri di quota uno specchio d’acqua incorniciato da erbe palustri rare, diffuse soprattutto negli habitat umidi. Non è un caso che proprio su queste sponde, il Lago Scuro ospiti un laboratorio, utilizzato dall’Università di Parma per monitorare i fragili ecosistemi del lago.

Lago santo

Il Lago Santo è il più ampio lago naturale dell’Appennino Emiliano Romagnolo. Agli inizi del ‘900 era raggiungibile da Parma con carrozze, muli e cavalli in 4 o 5 ore. Oggi si arriva con sicurezza in seggiovia o a piedi attraverso comodi sentieri. Potrete trovare ospitalità presso il rifugio “Mariotti” gestito dal CAI. Da dicembre ad aprile il lago è coperto da una robusta coltre ghiacciata spessa qualche metro. Nel lago vivono le trote, il salmerino e la scardola oltre a varie specie di crostacei e insetti. Il Lago Santo è dominato dal Monte Sterpara che può costituire un itinerario alpinistico di roccia o misto, non molto impegnativo.

Lago Verde

Nel comune di Monchio delle Corti troviamo il Lago Verde, di origine glaciale. Si tratta del lago più profondo e il terzo più vasto nella provincia di Parma, a seguire il Lago Santo e il Lago Ballano. Questo bacino d’acqua dolce si trova al confine tra l’Emilia Romagna e la Toscana, a 4 km dal monte Sillara e a circa 1 km dal Lago Ballano. Il Lago Verde si trova a un’altitudine di 1.507 metri, con una profondità massima di 24 metri e una superficie di circa 5,90 ha. Inoltre, come per avviene per tutti i laghi situati in alta quota, la superficie del lago è ghiacciata e coperta di neve nel periodo invernale, a volte anche da metà novembre a fine aprile.

I laghi più belli dell’Appennino parmense – viaggi.nanopress.it

Lago Ballano

Un altro lago di origine glaciale è il Lago Ballano, che vanta una profondità massima di 19 metri e una superficie di 73000 m2. Il lago si trova nel Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma, negli anni ’30 fu sbarrato da una diga e le sue acque vengono sfruttate per la produzione di elettricità nella centrale idroelettrica di Rigoso. Al momento l’invaso è limitato a causa di gravi problemi strutturali della diga, per questo nel prossimo futuro dovrebbero iniziare i lavori per la demolizione e la ricostruzione della diga.

 

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago