I borghi toscani tra i più fotografati e presentati sui social, mete preferite dai travel blogger per le location definite “instagrammabili”.
La Toscana ospita borghi bellissimi, dalla lunga storia e, spesso, avvolti da una natura rigogliosa. Quattro in particolare sono perfetti da immortalare e presentare attraverso una fotografia. Del resto, negli ultimi tempi sono sempre più numerosi i travel blogger che girano per l’Italia documentando e raccontando i loro viaggi.
E i borghi sono fra le mete preferite. E una delle regioni del Bel Paese che ne ospita alcuni che sembrano offrirsi all’obiettivo in modo del tutto naturale si trovano nella, oramai, famosissima Toscana. Saturnia, per esempio, è un luogo magico, perfetto per fotografie uniche.
La sua sorgente termale naturale è posta in una posizione perfetta per essere immortalata in scatti indimenticabili, ma è anche meta perfetta per chi ama la natura. Nei dintorni è possibile visitare i borghi di Manciano, di Capalbio e di Montemerano.
Il borgo di Pitigliano offre un centro storico perfetto per una foto ricordo. E’ uno dei Borghi più belli d’Italia ed è conosciuto anche con il nome di Piccola Gerusalemme. Il soprannome deriva da un fatto storico ben preciso.
Nel corso del 1555 gli ebrei che vivevano nello Stato Pontificio dovettero allontanarsi a causa di alcune bolle papali, Per vivere scelsero proprio il borgo di Pitigliano. Nel 1589 costruirono anche una Sinagoga.
Ancora oggi è possibile visitare il Ghetto ebraico, la Sinagoga, la macelleria Kasher, il Bagno rituale e il forno delle Azzime. Altro borgo da fotografare è Pienza. La sua architettura rinascimentale circondata da paesaggi naturali offrono scorci unici da immortalare.
E’ in provincia di Siena ed è una tappa da non perdere per immortalare uno scorcio di Toscana unico e senza tempo. L’ambiente perfetto è la Piazza Pio II, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e Palazzo Piccolomini con i suoi giardini eleganti e terrazzati, ideali per fotografie panoramiche.
La Val d’Orcia, nel punto in cui si incontra con la Valdichiana, offre panorami unici ed un borgo ricco di storia e di cultura gastronomica da non perdere. I vicoli di Montepulciano ospitano locali dove fermarsi ed assaporare le prelibatezze della cucina tradizionale accompagnate dall’ottimo vino delle sue vigne.
Il suo centro storico racconta una lunga storia che arriva dal medioevo e presenta un’originale forma ad S racchiusa tra antiche mura che risalgono al trecento. Inoltre, dalle sue stradine è possibile ammirare il panorama sulla campagna della Valle.
Da qui gli scorci da immortalare saranno unici. Questi sono solo alcuni tra i panorami toscani da tenere in considerazione. Il territorio offre luoghi di storia e di natura da scoprire e perfetti per una foto ricordo. Non rimane che partire.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…