I+borghi+termali+d%E2%80%99Italia+pi%C3%B9+belli+da+visitare
viagginanopressit
/news/i-borghi-termali-ditalia-piu-belli-da-visitare/P193491/amp/
Italia

I borghi termali d’Italia più belli da visitare

Con l’erogazione del bonus terme gli italiani si preparano a visitare i borghi termali più belli in assoluto in Italia. Ecco quali sono.

Borghi termali – viaggi.nanopress.it

Da sempre i borghi termali attirano l’attenzione dei visitatori e dei turisti che provengono da ogni parte dell’Italia. Con l’arrivo del primo maggio e con i weekend è l’occasione perfetta per organizzare un viaggio alla scoperta dei più bei borghi termali. Ecco quali sono: facciamo chiarezza in merito.

Alla scoperta dei più bei borghi termali d’Italia da visitare: ecco quali sono

Con l’aumento delle temperature cresce la voglia di andare al mare, di camminare e di rilassarsi in qualche borgo termale. Ecco la nostra selezione dei migliori borghi termali da scoprire e da visitare.

San Casciano dei Bagni

Tra i più bei borghi termali in Toscana c’è il borgo senese di San Casciano dei Bagni, che è protetto dal Monte Cetona. Oltre alla bellissima architettura medievale, questo borgo termale toscano vanta ben 42 sorgenti, due dei quali sono gratuiti.

borghi termali da visitare – Viaggi.Nanopress.it

Bormio

Nel cuore della Valtellina c’è il borgo termale di Bormio, il più grande parco termale delle Alpi, che vanta una storia millenaria tra le candide vallate. Il borgo termale di Bormio offre tre straordinari centri termali, consente di visitare uno dei paesi dalla storia più antica delle Alpi, visitare le candide vallate del Parco dello Stelvio, pedalare sui Passi dello Stelvio e assaggiare un piatto di pizzoccheri tra i rifugi in alta quota.

Sirmione

Tra i più meravigliosi borghi termali c’è Sirmione, che si affaccia sul Lago di Garda: è uno dei borghi più scenografici dove potersi rilassare al centro termale Aquaria con piscine. Per un tuffo nel mondo antico è bene visitare Terme Virgilio, il centro per la salute di Terme di Sirmione dove effettuare cure termali.

Bagno Vignoni

Altra location termale da non perdere assolutamente è Bagno Vignoni, che si trova in Val d’Orcia, in provincia di Siena, in Toscana. È possibile rilassarsi e godere dei benefici delle tiepide acque delle terme. È possibile trovare una grandissima piscina ubicata nella piazza centrale di epoca rinascimentale.

Saturnia

In Toscana è possibile visitare il borgo termale di Saturnia, una piccola frazione in Provincia di Grosseto. Questo piccolo borgo termale nel Comune di Manciano è costituto da tre complessi termali, tra cui le Cascate del Mulino, il Parco termale di Saturnia e l’Hotel Terme di Saturnia Natural Spa & Golf Resort.

location termali – Viaggi.Nanopress.it

Montepulciano

Altro borgo termale ubicato in Toscana è Montepulciano, in provincia di Siena. Questa località termale è particolarmente apprezzata da tutti coloro che vogliono rilassarsi e recuperare l’antico benessere. È possibile optare tra diversi programmi, che comprendono trattamenti specifici, tra cui docce emozionali, idromassaggi e fanghi per il corpo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago