I+borghi+pi%C3%B9+affascinanti+del+Salento+da+visitare+in+queste+giornate+di+primavera
viagginanopressit
/news/i-borghi-piu-affascinanti-del-salento-da-visitare-in-queste-giornate-di-primavera/P216850/amp/
Salento

I borghi più affascinanti del Salento da visitare in queste giornate di primavera

I borghi, tra i più affascinanti del Salento, da visitare nelle assolate giornate di primavera per vivere i suoi colori, profumi e sapori.

Salento-viaggi.nanopress.it

In questi giorni di primavera grazie alle giornate assolate e alle temperature calde si può pensare di visitare alcuni tra i borghi più belli che hanno come sfondo il paesaggio del Salento. Un luogo unico che regala mare cristallino, sapori e profumi unici.

La primavera è sinonimo di risveglio in tutti i sensi. La natura ritorna a vivere e regala i suoi colori e i suoi profumi più belli dell’anno. Il Salento rappresenta una meta tra le più interessanti per vivere momenti di relax tra arte, cultura e natura.

Passeggiare per le stradine del borgo di Otranto si respira l’oriente. E’ un centro dove, nel tempo, si sono incontrate diverse culture e tradizioni che hanno dato vita all’atmosfera che si respira in questo tempo.

Le stradine sono abbellite da casette bianche e balconi fioriti. Un tripudio di colori e di profumi che sanno di primavera. Santa Maria di Leuca è il borgo situato più a sud della Penisola ed è arroccato su un promontorio da cui vedere il Mar Adriatico e lo Ionio che si incontrano.

Borghi dall’atmosfera di altri tempi

Da visitare la Basilica fortificata ed edificata nel 1700 per contrastare turchi e saraceni. Un edificio conosciuto anche come Santa Maria De finibus terrae, Santa Maria della fine del mondo.

Un tempo si credeva fosse l’ultima costruzione ai confini del mondo. La passeggiata sul lungo mare regala tramonti unici. Le ville in stile Liberty e le ville in stile moresco si mescolano creando atmosfere e storie di tempi passati.

Ostuni, il borgo dalle candide case, si estende su tre colline. La sua storia si percepisce non appena ci si addentra per le sue stradine. Terra di conquista di Saraceni, Bizantini, Normanni ed Aragonesi, popoli che hanno lasciato la loro impronta indelebile per le vie del borgo.

Ostuni-viaggi.nanopress.it

La sua conformazione medievale rende Ostuni un luogo di altri tempi rendendola, agli occhi del visitatore, una bellezza rara. Via Cattedrale è la strada principale dove passeggiare tra negozi caratteristici, locali e ristoranti dove fermarsi per una pausa.

I dolci tipici

Gli ostunesi sono un popolo ospitale e sono sempre pronti ad accogliere i visitatori in tutti i mesi dell’anno. Il Salento, una terra ricca di colori, profumi e sapori. Non è possibile visitarla senza assaggiare i piatti storici della tradizione.

Una cucina, sostanzialmente, povera, i cui sapori riportano a quelli di un tempo, fatti di pasta e pane impastati con grani antichi, verdure, carne di taglio non pregiato e pesce. La ricca pasticceria che offre il pasticciotto pugliese, lo spumone salentino, le bocche di dama a la pasta di mandorle.

Share
Published by
Liana Cinelli

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago