I+5+castelli+pi%C3%B9+infestati+d%26%238217%3BEuropa
viagginanopressit
/news/i-5-castelli-piu-infestati-deuropa/P214559/amp/
Europa

I 5 castelli più infestati d’Europa

I castelli sono edifici storici molto affascinanti, quasi fiabeschi, alcuni di questi sono avvolti da leggende e misteri a volte inquietanti.

Castello di Drimnagh-viaggi.nanopress.it

I territori dell’Europa ospitano edifici storici molto interessanti e tra questi quelli che più attirano l’attenzione sono i castelli. Costruzioni imponenti che, a volte, sembrano uscire dalle pagine di un libro e altre nascondono misteri e leggende inquietanti.

Ce ne sono 5 in particolare che si pensa siano infestati da una qualche energia non ben definita. Tra quelli ritenuti più inquietanti c’è il Castello medievale di Gravensteen a Gand. Si trova in Belgio nelle Fiandre.

Questo un tempo ospitava una prigione dove i prigionieri venivano torturati e uccisi. Il castello venne edificato nel 1180 e voluto da Filippo d’Alsazia. E sono proprio, secondo la leggenda, le anime di questi prigionieri che non riescono a lasciare la loro prigione.

Per visitare un altro castello inquietante si deve volare in Irlanda. Questa è anche la terra dove è nata la festa degli spiriti. E la fortezza inquietante in questo caso è il Castello di Drimnagh.

La via dei Templari

L’edificio si trova in un sobborgo di Dublino e la leggenda narra che, nelle sue stanze, si aggira ancora il fantasma di Eleanor Barnwell. Anche l’Italia offre il suo buon numero di castelli inquietanti.

Tra i più famosi c’è il Castello della Rotta. Si trova in un Comune di Moncalieri vicino a Torino, nell’omonima frazione. Un tempo queste strade furono percorse dai mitici e misteriosi Cavalieri Templari.

E, secondo la leggenda, le stanze del castello sono ancora abitate proprio da questi Cavalieri e dalle Dame che un tempo lo abitarono. Edificato tra il XII e il XV secolo, oggi rimane veramente poco della bellissima struttura di un tempo.

Le sue rovine richiamano comunque ancora molti visitatori. Il Castello di  Spilberk, nella città di Brno, nella Repubblica Ceca. Costruito nel XII secolo dal re ceco Premislao Ottocaro II, ancora oggi presenta la sua struttura gotica e barocca.

Castello della Rotta-viaggi.nanopress.it

Fu un tempo prigione per molti patrioti italiani tra cui Silvio Pellico. Dopo la sua detenzione scrisse “Le mie prigioni”. Sembra che anche qui vaghino le anime dei prigionieri che, insieme all’aspetto inquietante del castello, fanno di questo luogo, un posto da non avvicinare.

Castelli abitati

Nella lista dei castelli inquietanti non poteva mancare la Scozia. Qui c’è il Castello di Dalhousie, Nei pressi di Edimburgo. La leggenda narra che questo castello sia ancora abitato da due bambine.

Insieme a loro cè anche Lady Catherine. Questa fu l’amante di uno dei signori del castello e venne uccisa dalla moglie. Oggi il castello è un hotel per cui è possibile dormire In compagnia di questi spiriti che, secondo la leggenda, ancora si sentono.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago