House+Sitting+in+Italia%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+casa+in+custodia%3F+Consigli+per+diventare+House+Sitter
viagginanopressit
/news/house-sitting-in-italia-cose-la-casa-in-custodia-consigli-per-diventare-house-sitter/P156433/amp/

House Sitting in Italia: cos’è la casa in custodia? Consigli per diventare House Sitter

HOUSE SITTING

House Sitting in Italia, è possibile? Cosa significa avere una casa in custodia, e quali regole bisogna seguire? Come fare per diventare House Sitter? A queste e ad altre domande cerchiamo di rispondere, svelando anche alcuni consigli su come sfruttare al meglio questa opportunità, e partire immediatamente verso una nuova destinazione in giro per il mondo, a costo zero (o quasi)!

L’House Sitting sta prendendo piede anche in Italia, ed in effetti può rivelarsi un metodo vincente per alloggiare gratuitamente in casa altrui, a condizione di rispettare alcune regole fondamentali.

Cosa fa l’House Sitter? Semplice, vive nella casa di qualcun altro, quando il padrone di casa non c’è. E si prende cura dell’abitazione proprio come farebbe lui, rendendosi sempre reperibile durante la permanenza. A volte, ma raramente, l’House Sitter viene anche pagato.

Tra le mansioni del perfetto custode c’è il trascorrere più tempo possibile nella casa, per dare l’impressione che sia occupata normalmente, e scoraggiare così i ladri. Poi si procede a prelevare regolarmente la posta dalla cassetta, se richiesto si deve portare a spasso il cane e/o dare da mangiare agli animali, bisogna annaffiare giardino ed eventuali piante presenti, rispondere al telefono e gestire la segreteria telefonica, inoltrando tutti i messaggi al padrone di casa (anche tramite e-mail), e pagare le bollette in scadenza per conto del proprietario.

Fare l’House Sitter significa, in poche parole, badare a un’abitazione nel periodo in cui il legittimo proprietario è assente da casa. In cambio di ciò si ottiene ospitalità gratis. Sembra un’opportunità geniale? Lo è! Però ci sono delle regole ben precise che vanno rispettate.

Chi può fare l’House Sitter? Chiunque. Un po’ di esperienza può rivelarsi utile ma non è necessaria. Ci sono persone che lo fanno a tempo pieno e passano da una casa all’altra per anni.

Consigli e suggerimenti per diventare ottimi House Sitter

1. Registrati a un sito affidabile (ce ne sono molti)
2. Costruisci un profilo quanto più dettagliato possibile, anche con foto, per risultare genuino e interessante, e comunicare la tua personalità.
3. Fai pubblicità al tuo blog o sito Web personale, citandolo all’interno del tuo profilo.
4. Aggiornati il più spesso possibile per sapere tutte le offerte sul mercato.
5. Colleziona buone referenze, anche se sei all’inizio. Le referenze possono essere rilasciate pure dal tuo padrone di casa, non importa che siano i tuoi ‘datori’ precedenti a dire che sei affidabile.
6. Cerca di essere flessibile per quel che riguarda le date di arrivo e di partenza.
7. Pattuisci prima, con il proprietario di casa, una eventuale cauzione che copra eventuali danni.
8. Condividi la tua esperienza per farti ‘pubblicità’.
9. Per sicurezza personale, contatta i potenziali padroni di casa sempre, anche tramite telefono oppure Skype.
10. Fai accuratamente tutto quello che ti viene chiesto durante la permanenza in casa e comunica tempestivamente ogni cosa al proprietario con cui sei in contatto.

Siti affidabili di House Sitting

Mind My House: la maggior parte delle offerte in questo sito si trovano negli Stati Uniti, ma ci sono anche molte altre nazioni rappresentate.
House Carers: questo è uno dei siti più grandi se non il più grande. Quando create vostro profilo assicuratevi quindi di fare un ottimo lavoro! C’è moltissima concorrenza.
Caretaker: sito molto popolare con offerte sparse in tutto il mondo.
House Sitters America: sito specializzato per gli Stati Uniti. Gli House Sitters devono pagare una tassa d’iscrizione di $ 30 all’anno mentre i padroni di casa possono utilizzare il sito gratuitamente.
Luxury Housesitting: sito con offerte in case di lusso in tutto il mondo. Costa $ 10 al mese d’iscrizione e in alcuni casi l’House Sitter viene pagato.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago