Gli hotel in Cina, soprattutto quelli di nuova costruzione o in fase di restauro, iniziano a seguire nuove concezioni e tendenze innovative. D’altra parte, si sa, i tempi cambiano e bisogna adeguarsi: proprio Paesi che nella gara alla modernità sono in prima linea, come la Cina, non possono certo sottovalutare le esigenze emergenti e i bisogni che si evolvono in continuazione di pari passo con la società e la tecnologia.
In Cina c’è l’hotel a zero stelle, improponibile per chi ama il lusso e i comfort garantiti da un nome pluristellato, ma che ha il pregio di offrire una sistemazione a costi irrisori.
E non dimentichiamo la nuova tendenza in arrivo dal Giappone e ora in espansione anche ai vicini: un Caspule Hotel apre a Shanghai, 68 camere a costi bassi dedicati a uomini d’affari e a semplici turisti, col pregio di relegare i russatori insieme ad altri rumorosi ospiti.
Insomma, la Cina si aggiorna e lo fa velocemente: tanto che New World Hotels, compagnia basata a Hong Kong che sta cercando di espandersi notevolmente in Cina (infatti ha cinque hotel già operativi e altri cinque in costruzione) ha stilato l’elenco delle nuove tendenze dell’hotellerie cinese.
Per esempio, la privacy non è più così importante: se i businessmen di vecchia generazione richiedevano salette private nei ristoranti, in modo da poter parlare tranquillamente di affari e contratti, la nuova generazione di manager preferisce cenare in sale aperte al pubblico, dove vedere e farsi vedere.
Fondamentale, poi, per i nuovi alberghi cinesi, avere uno spazio all’aperto, come una terrazza a cui accedere direttamente dalla strada, mentre risultano sempre meno importanti gli spazi pubblici tradizionali come le grandi lobbies o i saloni per i banchetti.
Un plus richiesto spesso agli hotel è quello di avere ristoranti con menù a base di piatti semplici e autentici, dove viene garantito l’impiego di ingredienti sani e di qualità. Sono al tramonto le cassette di sicurezza gestite dalla direzione dell’hotel, visto che ogni camera ormai ne ha una personale: stessa sorte anche per i business center, perchè tra portatili, iphone e iPad se ne può fare tranquillamente a meno.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…