Hanno+invaso+le+nostre+acque%2C+ora+gli+studiosi+temono+la+diffusione
viagginanopressit
/news/hanno-invaso-le-nostre-acque-ora-gli-studiosi-temono-la-diffusione/P213414/amp/
Italia

Hanno invaso le nostre acque, ora gli studiosi temono la diffusione

Hanno invaso le acque del Mediterraneo da parecchio tempo, ora gli studiosi cercano soluzioni per limitarne la diffusione.

Mare-viaggi.nanopress.it

L’estate del 2023 è stata spesso accompagnata da notizie sul granchio blu, considerato pericoloso da molti per la biodiversità dei nostri mari e molto buono da chef che hanno deciso di inserirlo nei loro menù.

Sembra che una tra le aree più colpite per la nidificazione sia Orbetello. La sua laguna già stava soffrendo, l’arrivo del granchio blu ha peggiorato la situazione. La loro crescita è arrivata a numeri preoccupanti e mette sempre più a rischio il delicato equilibrio marino.

Si nutrono prevalentemente di cozze, vongole, anguille e pesci piccoli. I danni, al momento non si possono ancora stimare. Ma saranno importanti sia dal punto di vista ambientale che economico.

Il 7 agosto scorso il Consiglio dei Ministri aveva autorizzato una spesa di 2.9 milioni di euro per arginare l’emergenza. E sembrerebbe che la questione principale sia da far risalire alla mancanza di un predatore nelle acque del Mar Mediterraneo.

Granchio Blu e la sua continua diffusione nelle acque del Mediterraneo

Il granchio blu, nel suo ecosistema di origine non fa danni e non miete vittime, perché controllato dall’ecosistema stesso. Nel Mediterraneo non è così. Qui è completamente libero di mangiare, vivere ovunque e riprodursi.

E’ arrivato, molto probabilmente, trasportato dalle acque di zavorra delle navi. Si è ritrovato in un ambiente nuovo, ma sembra essersi ben adattato. Oramai è presente lungo tutte le coste italiane.

E’ diventato un fenomeno molto diffuso che, secondo gli esperti, va arginato. Si potrebbe pensare di introdurre nelle acque un predatore. Ma, secondo alcuni esperti, l’unica strada percorribile è quella di trovare un equilibrio.

Per il momento i granchi blu vengono pescati e spediti all’estero, in particolare in America dove è considerato un alimento prelibato. E il numero degli esemplari pescati è in aumento per il fatto che i pescatori si sono attrezzati con reti adatte alla pesca di questo crostaceo.

Granchio Blu-viaggi.nanopress.it

E, sempre secondo alcuni studiosi, la causa per cui questo granchio prolifica nel Mediterraneo non sarebbe da attribuire al cambiamento climatico. Del resto nei nostri mari ci sono altre specie aliene di cui, però, si parla molto poco.

Altre specie aliene

Come per esempio, il pesce palla, o, nel mare del Libano e di Cipro si sono trovati il pesce scorpione e il pesce coniglio molto aggressivi. Secondo alcuni la soluzione migliore è iniziare a mangiarli.

Cosa che, per altro, alcuni chef, anche stellati, hanno iniziato a fare. Un esempio è quello della chef Chiara Pavan che, nel suo ristorante sull’isoletta della laguna veneta, Mazzorbo, presenta nel menù una ricetta dove il granchio blu è l’ingrediente principe, portata anche nel corso di una puntata di Masterchef 2024.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago