Gruner+See%3A+in+Austria+c%26%238217%3B%C3%A8+un+parco+che+si+trasforma+in+lago
viagginanopressit
/news/gruner-see-in-austria-ce-un-parco-che-si-trasforma-in-lago/P136057/amp/
Categories: AustriaNatura

Gruner See: in Austria c’è un parco che si trasforma in lago

[galleria id=”6807″]

Avete mai visto un parco che si trasforma in un lago? E’ quel succede al Gruner See in Austria: un fenomeno naturale apparentemente banale ma che, all’atto pratico, diventa quasi fenomenale, tanto da essere ormai una vera e propria attrazione turistica.
Perchè parliamo di un luogo che in estate è un lago dalle acque verdi e turchesi, fredde come tutti i laghetti di montagna circondati da foreste e cime innevate: ma nelle altre stagioni diventa un parco, con tanto di panchine, vialetti ben curati, alberelli, prati e cespugli.
Possibile? Certo che sì e la spiegazione è più semplice di quel che pensate.

Il Gruner See, letteralmente ‘Lago verde’, si trova in Stiria, regione dell’Austria sud-orientale a metà strada tra Graz e Linz. La sua unicità sta nel fatto che se in estate è un lago vero e proprio, in autunno e inverno le sue acque si prosciugano, fino a farlo diventare un laghetto – ma potremmo anche chiamarlo pozzanghera – circondato da un ambiente alpino che, in tipico stile austriaco, è perfettamente adornato di panchine di legno e bianchi viottoli dove passeggiare.

Ora, di laghi particolari e diversi la superficie terrestre è costellata: volendo, se l’argomento vi appassiona, potete preparare un itinerario lungo i laghi più belli del mondo, che dal Perù al Giappone, passando per la Nuova Zelanda, vi farà fare un giro del mondo che passa anche per il nostra lago di Como. Oppure potete puntare ai laghi più profondi del mondo e ripartire alla volta di Siberia, Congo o Patagonia.

Ma un lago come il Gruner See è difficile da trovare fuori dall’Austria. Il fenomeno, dicevamo, è in realtà facilmente spiegabile: in estate la temperatura sale, quindi i ghiacci si sciolgono e si trasformano in acqua. Ed essendo il Gruner circondato dalle montagne, il flusso delle sue acque è influenzato dallo scioglimento di un ghiacciaio, che nei mesi estivi lo rifornisce di acqua facendolo aumentare fino a coprire un’area di 7 ettari.

Naturale, no? Quindi in estate, mentre passeggiate per boschi e sentieri austriaci, potreste imbattervi in questo delizioso lago dalle acque di un verde acceso: fermatevi pure a prendere fiato, ma nel caso vi venga voglia di fare un tuffo, lasciate perdere. L’acqua del Gruner See, infatti, è ghiaccio sciolto, quindi la sua temperatura oscilla tra i 4 e gli 8 gradi. Un po’ freddina per fare due bracciate.

Se però avete una muta da sub, allora il gioco è fatto: non solo sconfiggerete le temperature estreme, ma potrete anche godere la vera attrazione del luogo. Che consiste nel nuotare tra panchine, alberi e vialetti sommersi, in un’atmosfera fiabesca, come volare sopra un parco sfumato di azzurro. Ecco perchè troverete una discreta presenza di divers, che ogni primavera-estate arriva e si immerge.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago