Grotte+di+Frasassi%3A+prezzi%2C+orari+e+come+arrivare
viagginanopressit
/news/grotte-di-frasassi-prezzi-orari-e-come-arrivare/P100171/amp/

Grotte di Frasassi: prezzi, orari e come arrivare

[multipage]

Avete mai sentito parlare delle Grotte di Frasassi? Scoprite i prezzi, gli orari, i percorsi disponibili e come arrivare. Sono un complesso spettacolare di cunicoli e gallerie lunghe 13 chilometri: sono annoverate tra le grotte più conosciute e apprezzate del mondo, grazie agli incredibili scenari ricreati dalle stalattiti e delle stalagmiti, e anche dalle innumerevoli variazioni cromatiche che si trovano all’interno.[/multipage]

[multipage]Grotte di Frasassi: dove sono

Si trovano nella regione Marche, all’interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, in provincia di Ancona: a dispetto della loro fama, sono state scoperte solo in tempi recenti, per la precisione nel 1971, quando il gruppo Cai di Ancona fu attirato da una corrente d’aria proveniente da una piccola apertura e decise di vederci chiaro.

La prima ad essere scoperta fu quella che venne chiamata Grotta Grande del Vento, in seguito fu identificata la Grotta del Fiume. Le Grotte di Frasassi rappresentano un’ottima meta se volete fare una gita e se avete l’abitudine di viaggiare coi bambini. E’ possibile scegliere tra tre diversi itinerari: Percorso Turistico, Speleo Avventura e Speciale Scuola.[/multipage]

[multipage]Grotte di Frasassi: come arrivare

Per sapere come arrivare alle Grotte di Frasassi è importante conoscere l’indirizzo preciso: Genga, 60040 Ancona. Raggiungerle è tuttavia piuttosto semplice: basta prendere l’autostrada A14 (Bologna-Canosa) e uscire ad Ancona nord, poi prendere la superstrada SS76 Ancona-Roma e uscire a Genga, dopo circa 25 minuti dal casello autostradale.

Se volete venire in treno, prendete la linea ferroviaria Ancona-Roma e scendete alla stazione di Genga-San Vittore Terme.[/multipage]

[multipage]Grotte di Frasassi: orari

Gli orari, come specificato sul sito delle grotte di Frasassi, sono i seguenti:
 

  • Ingressi fissi estivi (1 marzo-31 ottobre): tutti i giorni alle h 10, 11, 12, 14.30, 16, 17. Dal 1 luglio al 15 settembre ulteriore ingresso h 18.
  • Agosto: orario continuato con ingresso ogni 1 minuti
  • Apertura serale straordinaria: dal 6 al 21 agosto ingressi anche alle 21.15 e 22.45.
  • Ingressi fissi invernali (1 novembre-28 febbraio): da lun a ven alle h 11.30 e 15.30. Sabato: 11.30, 14.30 e 16.30. Domenica e festivi: 10, 11, 12, 14.30, 16 e 17.

Per ritirare i biglietti prenotati, è necessario trovarsi in biglietteria 30 minuti prima dell’ingresso prenotato.[/multipage]

[multipage]Grotte di Frasassi: prezzi

Se siete rimasti incuriositi dalle Grotte di Frasassi, ecco il costo del biglietto d’ingresso varia in base ai seguenti parametri:

  • Intero: 15,50 euro
  • Ridotto – Militari di leva o in servizio permanente effettivo, invalidi, Speologi, tesserati CAI, anziani oltre i 65 anni, studenti universitari, muniti di idoneo documento, Giornalisti e Professori muniti di apposito tesserino, turisti muniti di un biglietto usato di un’altra grotta associata AGTI: 13,50 euro
  • Gruppi minimo 20 persone – Prenotazione da effettuare entro le ore 12 del giorno precedente: 12 euro
  • Ragazzi 6-14 anni: 12 euro
  • Scolaresche – visita didattica: 12 euro

E’ anche possibile acquistare il biglietto online, direttamente dal sito ufficiale delle Grotte di Frasassi.[/multipage]

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago