Si svolgerà all’Hotel Melià di Milano Golosaria 2011, la rassegna di gusto e cultura organizzata dal Club di Papillon in programma da sabato 5 a lunedì 7 novembre 2011: per l’occasione verrà presentato al pubblico ‘Il Golosario 2012’, la guida alle eccellenze dell’enogastronomia italiana.
Golosaria, infatti, riunisce da 6 anni i 100 migliori produttori artigianali d’Italia e i 100 migliori vini d’Italia, che inevitabilmente finiscono poi tutti riuniti nella guida firmata da Paolo Massobrio: dalla pasta alla birra, senza dimenticare formaggi, cioccolato, salumi e dolci della tradizione.
L’appuntamento è a Milano all’Hotel Melià, in via Masaccio 19 (MM linea 1 – Fermata Lotto): la manifestazione verrà inaugurata ufficialmente il 5 novembre alle h 14, con l’apertura dello Spazio Lounge Lombardia e dell’Enoteca Papillon. A seguire, si entra nel clou dell’evento con lo show cooking ‘La cultura degli avanzi nella tradizione milanese’, tenuto dallo chef Matteo Scibilia dell’Osteria della Buona Condotta di Ornago (Mb).
Il programma di Golosaria 2011 è lungo e articolato: tenete conto che i laboratori sono tutti a numero chiuso e a pagamento (costo: 10 euro), quindi dovrete prenotarvi per essere sicuri di poter accedere. Per farlo, basta andare direttamente sul sito di Golosaria 2011.
Di seguito, ecco una selezione degli eventi più interessanti da non perdere:
Durante tutta la durata della rassegna, inoltre, potrete assaggiare i vini all’Enoteca Papillon, degustare i migliori gelati nell’Isola dei Dolci oppure visitare l’area ‘Luoghi di domani’ dedicata all’evoluzione dei mestieri.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…