Il Girolio d’Italia 2011 è partito lo scorso 15 ottobre dalla Sicilia e, fino al 18 dicembre, girerà tutto lo Stivale, passando per Sardegna, Veneto, Abruzzo, Toscana, Lazio, Basilicata, Marche, Campania, Friuli, Liguria, Emilia Romagna, Puglia, Umbria, Molise, Calabria e Trentino.
Insomma, un vero e proprio tour, anzi una staffetta, che porterà per tutta Italia la cultura olivicola tipica del nostro Paese. Non a caso, il tour cade proprio nell’anno delle celebrazioni dell’Unità d’Italia, quindi via libera a ogni progetto che possa promuovere una delle produzioni agricole più importanti d’Italia, quella dell’olio extravergine d’oliva, delizia del palato e vanto dell’enogastronomia locale.
A mettere in moto il Girolio d’Italia 2011 è stata l’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che ha predisposto 17 tappe, dal nord al sud, nelle regioni accomunate dalla produzione del prezioso olio.
Il Girolio d’Italia 2011 ha già fatto tre tappe, ma se non volete perdervi le prossime ecco qui il calendario degli appuntamenti con l’olio extravergine d’oliva:
In ogni tappa, ci saranno prodotti tipici da degustare e acquistare, convegni, mercatini ed eventi: gli assessori all’agricoltura di ogni regione verrà invitato a firmare la pergamena realizzata in esclusiva per il Girolio d’Italia 2011 dall’artista Ro Marcenaro. Inoltre, per suggellare l’importanza della coltivazione locale, ogni città farà dono a quella successiva di una pianta di ulivo locale.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…