Non tutti amano prendere l’aereo per raggiungere mete turistiche. Nonostante la curiosità di visitare posti nuovi, di scoprire paesaggi incantanti, di immergersi in storie del passato, per tante persone esiste un limite oggettivo: prendere l’aereo. Questo non significa che non possano concedersi viaggi. A parte le località raggiungibili in macchina in nave, ci sono posti nei quali andare in treno.
Esiste, infatti, la possibilità di viaggiare in un comodo convoglio ferroviario che collega Bruxelles a Praga. Un treno notturno, che non fa perdere ai turisti neanche un’ora della giornata da trascorrere nella cittadina da visitare. Una possibilità che evita la coda al check-in, l’imbarco bagagli, le verifiche alla dogana, e le lunghe attese per la partenza che richiedono i voli aerei.
Un modo sostenibile di viaggiare che consente di attraversare l’Europa da Nord a Sud su una comoda carrozza nella quale pernottare mentre si attraversa Amsterdam, Berlino, Dresda e Rotterdam. L’unico impegno è quale di queste città visitare…
Un lento e gradevole tour nel quale assistere ai paesaggi che scorrono fuori dal finestrino. Tutto senza stress, senza corse, senza alcun affanno. Un rilassante e gradevole viaggio da trascorrere comodamente nella vostra cuccetta a riposare, o semplicemente godere del panorama oppure a trastullarvi tra letture e un caffè fumante in attesa di raggiungere la destinazione.
Un’opzione che offre una serie di comfort. A parte la possibilità di lasciarsi scorrazzare comodamente per l’Europa, c’è la scelta di lasciarsi coccolare dai servizi offerti dal vagone ristorante e, per chi proprio non può fare a meno di internet, la garanzia del wifi.
A occuparsi di questa tratta, la Bruxelles-Praga, è l’azienda European Sleeper, che, a quanto sembra è solo all’inizio del suo progetto di fornire alla clientela la possibilità di raggiungere mete di interesse turistico in treno. L’idea, infatti, è quella di aumentare la rete di collegamenti, sempre attraverso una serie di treni notturni.
Già oggi le opzioni di viaggio su convogli notturni che collegano varie parti dell’Europa sono diversi. La compagna OBB collega varie destinazioni austriache e anche città in Germania, Svizzera, Italia e Francia, ma anche Parigi a Berlino e, non di meno il treno della compagnia European Spleeper che collega Berlino a Bruxelles.
L’offerta è in crescita per rispondere all’esigenza di coloro che non si sentono a proprio agio a viaggiare in aereo, ma anche per offrire un servizio innovativo nel quale il viaggiatore, comodamente sistemato nella sua cuccetta, trascorre le ore di notte in viaggio, arrivando fresco e riposato a destinazione.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…