Fino a lunedì 19 aprile la mitica zona Tortona resterà chiusa al traffico in occasione del Fuorisalone 2010.
L’idea è stata lanciata dal vice sindaco di Milano a causa dell’incredibile traffico che si crea intorno al quartier generale degli eventi legati al Salone del Mobile.
E’ già iniziato il Fuorisalone 2010 e gli eventi collegati al Salone internazionale del Mobile riempiranno di gente la famosa zona Tortona di Milano. Grazie all’esperienza degli ultimi anni dove il traffico era diventato insopportabile per gli stessi milanesi, il vice sindaco ha deciso di chiudere le strade maggiormente frequentate per la fiera.
Il vicesindaco dice: Lasciate a casa l’auto. Questa volta non c’è la neve, ma la Settimana internazionale del Mobile. Sono attesi migliaia di visitatori, se vi spostate con i mezzi pubblici fate un favore alla città perché evitate di congestionare ulteriormente il traffico, ai vostri polmoni perché inquinate meno e al vostro portafoglio: sarà impossibile trovare parcheggio e molto probabilmente vi beccherete una multa, perché la presenza dei vigili sarà massiccia.
Quindi tornerà l’isola pedonale in zona Tortona che comprende le vie Tortona, Voghera, Bergognone, Solari, Montevideo, Forcella, Bugatti, Stendhal, Cirano. Segnatevelo prima di ritrovarvi davanti ad un vigile!
Ma non sarete abbandonati, c’è un servizio di navetta completamente gratuito che collegherà zona Tortona alla Triennale. Ma non è la sola possibilità. Il comune di Milano ha esteso il servizio di bikesharing fino alle 2h00 di notte e l’Atm ha potenziato il servizio dei trasporti pubblici.
Il vicesindaco: Abbiamo previsto un potenziamento della linea rossa e verde della metropolitana e delle linee di superficie 94 e 14 particolarmente interessate dagli itinerari del design, abbiamo liberalizzato i turni dei taxi e potenziato il servizio sia verso Rho che in città.
De Corato commenta dicendo: Il Comune ha svolto un grande lavoro di confronto e collaborazione con i soggetti privati coinvolti dal Cosmit a Zona Tortona, Superstudio Group, Magna Pars, Tortona Locations, Estate Four e Tortona 37.
L’assessore alle Attività produttive, commenta l’evento in questo modo: Questi provvedimenti nascono anche dal riconoscimento del ruolo fondamentale che il design occupa nell’economia e nella quotidianità della nostra città. Un comparto in costante crescita che riesca, grazie a manifestazioni come il Salone del Mobile, a dare voce alla creatività di affermati artisti internazionali, ma anche di giovani talenti alle prime armi.
Adesso avete tutte le informazioni per recarvi ad uno dei tanti aperitivi organizzati al Fuorisalone!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…