Friuli+Venezia+Giulia%2C+l%26%238217%3Bitinerario+tra+le+meraviglie+della+regione
viagginanopressit
/news/friuli-venezia-giulia-litinerario-tra-le-meraviglie-della-regione/P194877/amp/
Italia

Friuli Venezia Giulia, l’itinerario tra le meraviglie della regione

Alla scoperta del Friuli Venezia Giulia: ecco quali sono le meraviglie ed i luoghi imperdibili di questa fantastica regione. Scopriamoli.

Friuli Venezia Giulia – viaggi.nanopress.it

Il Nord-Est del nostro Paese non fa certo eccezione nell’offerta di uno straordinario numero di attrazioni e mete da visitare, attraendo turisti lungo tutto il corso dell’anno. Anche in questo caso c’è solo l’imbarazzo della scelta tra una serie di itinerari in grado di offrire straordinarie suggestioni. Andiamo quindi a scoprire le più rilevanti in assoluto.

Le mete da non perdere in Friuli Venezia Giulia

Partendo dalla costa adriatica, la prima meta impossibile da ignorare è Trieste, teatro di vicende storiche estremamente complesse tra Prima e Seconda Guerra Mondiale. Affacciata su un golfo spesso spazzato dalla bora, vanta la piazza più grande d’Europa, Piazza Unità d’Italia, con una serie di maestosi palazzi che si affacciano direttamente sul mare. Tra i principali edifici cittadini, la Cattedrale di San Giusto, il Teatro Romano, il Faro della Vittoria, eretto dopo il primo conflitto per ricordare i caduti del mare e il Belvedere, ove hanno alloggiato nel corso dei secoli reali di mezza Europa.

Alla scoperta di Udine

L’altro grande centro abitato regionale è Udine, una città che vanta una lunga storia e che ospita alcuni dei più straordinari tesori regionali all’interno delle sue mura. Tra di essi è impossibile non menzionare il Castello, che domina il centro dalla collina, la Loggia del Lionello, in stile gotico veneziano, e la Loggia di San Giovanni con la Torre dell’Orologio.

friuli venezia giulia da visitare – Viaggi.Nanopress.it

Alla scoperta di Pordenone e di Gorizia

Infine, tra i centri cittadini, Gorizia e Pordenone. La prima vanta il tipico carattere di città di frontiera, con larghi influssi italici e slavi, mentre la seconda pur non essendo molto estesa offre molte attrazioni, tra cui il Duomo, il Parco del Castello e la Chiesa di Sant’Ignazio.

I borghi del Friuli da scoprire

Non mancano poi i borghi, in particolare Spilimbergo, Cordovado e Fagagna, solitamente caratterizzati da un castello signorile. Intorno al quale sono dislocate le abitazioni dei braccianti di un tempo. Il primo, però offre anche la Scuola Mosaicisti del Friuli, istituzione nota a livello mondiale ove si insegnano le tecniche del mosaico romano, bizantino e moderno.

Affondano le loro radici nel passato, quello romano, anche Aquileia e Cividale. La prima rappresenta uno dei principali siti archeologici dell’intera Italia settentrionale, tanto da essere stata proclamata patrimonio UNESCO nel 1998. La seconda sorge lungo il fiume Natisone. E ha dovuto attendere il 2011 per entrare anch’essa a far parte dei siti UNESCO, grazie ai tanti monumenti di varie epoche racchiusi al suo interno.

friuli da visitare – Viaggi.Nanopress.it

Il litorale del Friuli

Il litorale, con l’eloquente biglietto da visita rappresentato da Lignano Sabbiadoro, resa famosa da Ernest Hemingway, il quale la definì la piccola Florida d’Italia. Cui occorre aggiungere Grado, meta nel corso dell’anno di coloro che intendono sottoporsi alla talassoterapia, resa possibile dalla ricchezza di iodio nell’aria.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago