Fritto+Misto+2010%3A+appuntamento+gastronomico+ad+Ascoli+Piceno
viagginanopressit
/news/fritto-misto-2010-appuntamento-gastronomico-ad-ascoli-piceno/P18103/amp/

Fritto Misto 2010: appuntamento gastronomico ad Ascoli Piceno

Ascoli Piceno

L’ultima settimana di aprile nelle Marche ad Ascoli Piceno vi offriranno i migliori profumi della cucina nazionale e internazionale, tra mare e montagna…. tutto all’insegna del fritto, con la golosa rassegna enogastronomica Fritto Misto.

Marche, un mare sterminato e l’odore dei porti dove la vita scorre frenetica tra il vociare dei marinai e il via vai delle navi verso paesi al di là dell’orizzonte.

Territorio tra rilievi montuosi e l’immenso occhio blu del mare, nelle Marche potrete trovare molte occasioni per un week end tra arte, passeggiate in spiaggia e borghi storici dove assaporare antiche tradizioni. E perché no, anche un tuffo nei golosi sapori del fritto.

La rassegna enogastronomica Fritto Misto si terrà nell’affascinante cornice di Ascoli Piceno dal 24 aprile al 2 maggio.

Troverete olive all’ascolana, delizie nostrane e piatti di sapore lontano, come le celebri empanadas argentine. Dalle seadas tipiche della Sardegna al fritto della Catalogna, vi tufferete in una serie di giornate dedicate ai piaceri della tavola e i cibi fritti più appetitosi, provenienti dall’Italia e dal mondo.

Nove giorni di immersione nelle prelibatezze (senza il calcolo delle calorie) tra degustazioni, incontri e approfondimenti per conoscere questa tradizionale tecnica di cottura.

A Fritto Misto non mangerete soltanto: tantissimi i laboratori di cucina presenti nel calendario della manifestazione, oltre lezioni per imparare a riconoscere e cucinare un fritto perfetto.

Siete fissati per le olive ascolane? Non perdetevi ‘Cucina la tua oliva’, imparerete a cucinare la famosa ricetta delle olive fritte, al ripieno di carne, ottime per stupire gli amici con un aperitivo gustoso. E per gli amanti del tubero più famoso al mondo ‘A tutta patata!’, interamente dedicato alle patate fritte.

Allestito in piazza Arringo troverete il Palafritto, con un percorso di assaggi davvero appetitoso: dai panzerotti pugliesi alle placki ziemniaczane, le tipiche frittelle di patate della Polonia, il fritto toscano e quello spagnolo.

Mentre visitate la rassegna enogastronimica sulle fritture tradizionali Fritto Misto, non dimenticate di esplorare i dintorni, come una visita all’eremo di San Marco, Castelmonaco e Castelluccio di Norcia, perle preziose del territorio tra Umbria e Marche del meraviglioso centro Italia.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago