Frecciarossa+Milano-Roma+in+due+ore+e+venti%3A+il+nuovo+treno+veloce+debutta+con+Expo
viagginanopressit
/news/frecciarossa-milano-roma-in-due-ore-e-venti-il-nuovo-treno-veloce-debutta-con-expo/P156933/amp/

Frecciarossa Milano-Roma in due ore e venti: il nuovo treno veloce debutta con Expo

[videoplatform code=”14115611724995422b6d479c3b”]

Grande novità per il trasporto pubblico in Italia: è stato presentato il nuovo Frecciarossa Etr 1000, il treno veloce che potrà collegare Milano a Roma in soli due ore e venti minuti. Presentato a Berlino, in occasione di Innotrans, la principale fiera del settore, il nuovo Frecciarossa 1000 è stato costruito negli stabilimenti di Pistoia e Vado Ligure (Savona) da Ansaldo Breda. Dotato di interni lussuosi e caratterizzato dalla tipica livrea rosso fuoco, il nuovo convoglio potrà raggiungere una velocità elevatissima (massimo 350 chilometri orari).

Si tratta di un bel biglietto da visita per il made in Italy, Bertone ha curato il design, mentre Ansaldo Breda ha collaborato con i canadesi di Bombardier per quanto riguarda il motore.

Il dettaglio che fa la differenza, ovvero la prerogativa più importante di questo treno è dunque la velocità: 400 km/h (velocità commerciale 360 km/h).

Proprio grazie alle sue caratteristiche, per il nuovo Frecciarossa 1000 sarà possibile coprire la distanza Milano-Roma in due ore e venti minuti (attualmente sono tre), diventando così il treno più veloce in Europa. Questo di fatto potrebbe portare i vettori aerei a ripensare il traffico domestico sulla questa tratta. Ryanair in effetti l’ha già abbandonata.

Frecciarossa 1000 è pure il primo treno ad Altà velocità al mondo ad avere ottenuto la certificazione di impatto ambientale (Epd), grazie ai soli 28 grammi di emissione di C02 a passeggero/km. Un risultato possibile a grazie alla sua ridottissima resistenza aerodinamica, all’ottimo rapporto massa/potenza e al conseguente risparmio energetico.

Trenitalia ha acquistato ben 50 convogli, che saranno messi a regime entro il 2017, con un investimento di 1,5 miliardi.

Il debutto del nuovo Frecciarossa Etr 1000 è previsto per il 1 maggio. Il viaggio inaugurale del “più bel treno del mondo” è organizzato in occasione dell’avvio di Expo, ma il treno sarà operativo da metà giugno 2015.

I viaggiatori italiani potranno quindi cominciare a vedere il super treno sulla rete ferroviaria italiana in concomitanza con l’inaugurazione di Expo 2015, anche se è possibile assistere al suo passaggio sulla linea Av Napoli-Roma e Bologna-Milano dove il “nuovo arrivato” sta ultimando l’iter di omologazione e certificazione.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago