Foresta+amazzonica%2C+potrebbe+accadere+entro+il+2050%3A+cosa+si+rischia
viagginanopressit
/news/foresta-amazzonica-potrebbe-accadere-entro-il-2050-cosa-si-rischia/P215324/amp/
Curiosità dal mondo

Foresta amazzonica, potrebbe accadere entro il 2050: cosa si rischia

Senza alberi, con un crollo di CO2, andremmo così incontro all’inaridimento dell’ambiente e alla mancanza di risorse per la sua e la nostra sopravvivenza.

Cosa rischia la Foresta amazzonica entro il 2050? I rischi per l’ecosistema mondiale – viaggi.nanopress.it

 

Le foreste sono in pericolo, un conto è saperlo a linee generali, un conto è capire il “perché”. Se non tuteliamo il “polmone verde” del nostro pianeta, la Foresta amazzonica, le conseguenze però potrebbero essere disastrose ed entro il 2050 si verificherebbe il collasso dei nostri ecosistemi senza via di ritorno. Ecco perché Nature, una delle maggiori riviste scientifiche al mondo, ha deciso di mettere in condivisione nero su bianco quali sono i fattori più inquinanti che ledono la sopravvivenza della Foresta amazzonica. Un monito per avere comportamenti ancora più responsabili verso la natura.

Sopravvivenza della Foresta amazzonica: quali fattori da considerare

Non c’è solo il riscaldamento globale a minare la sopravvivenza della Foresta amazzonica. O meglio, è uno dei fattori più gravi, ma ce ne sono altri che, se incontrollati, possono davvero mettere a repentaglio l’ambiente, dall’Amazzonia a tutto l’ecosistema mondiale.

Cosa rischia la Foresta amazzonica entro il 2050? I rischi per l’ecosistema mondiale – viaggi.nanopress.it

 

È quanto emerge dalla ricerca del team della Federal University of Santa Catarina. L’ateneo di Florianopolis, in Brasile, ha individuato ben cinque fattori che mettono a repentaglio la Foresta amazzonica: tra questi la quantità di precipitazioni annuali, l’intensità durante la stagione delle piogge, la durata della stagione secca, oppure quanto è esteso il processo di deforestazione.

L’ambiente avrebbe un “limite di sopportazione” (meglio noto come “tripping point”) entro il quale non riesce più a metabolizzare i fattori di stress: oltre questo limite il sistema biologico collassa. Ecco perché secondo lo studio del team della Federal University of Santa Catarina, questi fattori di rischio combinati tra loro possono rivelarsi, se incontrollati, una vera e propria bomba a orologeria. Se non dovessimo trovare un modo per frenarli, entro il 2050 potremmo assistere alla distruzione della Foresta amazzonica, parziale o addirittura totale.

La Foresta amazzonica scomparirà entro il 2050?

Secondo queste stime, la Foresta amazonica potrebbe essere danneggiata fino al 47%. Non riuscirebbe più a produrre infatti una quantità sufficiente di CO2 rispetto a quella che riescono ad assorbire. Il primo autore dello studio, Bernardo Flores, ha spiegato che “la sinergia tra i diversi fattori di rischio potrebbe portare a degradarsi anche aree considerate resilienti”, e l’ecosistema della foresta pluviale potrebbe scomparire, e venire sostituito da una savana arida. Senza un’area che “attutisca” gli impatti del disastro ambientale, in questo modo l’ambiente non avrebbe più modo di riprendersi, con un progressivo scivolamento delle aree verdi, come foreste e boschi, verso il loro inaridimento. Senza alberi, con un crollo di CO2, andremmo così incontro all’inaridimento dell’ambiente e alla mancanza di risorse per la sua e la nostra sopravvivenza.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago