Fontana+di+Trevi%2C+perch%C3%A9+si+chiama+cos%C3%AC%3F
viagginanopressit
/news/fontana-di-trevi-perche-si-chiama-cosi/P208467/amp/
Italia

Fontana di Trevi, perché si chiama così?

Una delle attrazioni più iconiche della nostra bella capitale è Fontana di Trevi. Perché si chiama così lo sapete? Scopriamolo insieme.

fontana di trevi – viaggi.nanopress.it

Possiamo senza ombra di dubbio definirla una delle fonti d’acqua più celebri e visitate della nostea Roma. Una vera istituzione di origine antichissima, fortemente voluta in tutta la sua maestosità nientemeno che da Papa Clemente XII. Attorno a questo monumento aleggiano miti e leggende, come quello relativo al suo nome. Scopriamone qualcosa in più.

Fontana di Trevi, ecco l’origine del suo nome.

Tra le diverse e maestose fontane che troviamo nella nostra capitale, Fontana di Trevi decisamente è quella più celebre. Milioni di turisti si riversano qui ogni giorno per il celebre lancio della monetina. Una tradizione antica e di origine ancora oggi dibattuta. Pensate che con questo semplice gesto, si stima che ogni giorno vengano raccolti circa 3.000 euro. 

Questa fontana è uno dei più pregevoli esempi dell’architettura barocca riscontrabili nella capitale, che già conta su bellissime 2000 fontane disseminate in tutte le sue vie e piazze. La sua costruzione venne iniziata nel 1640, insieme ad altri monumenti di Roma.
dettaglio della fontana – viaggi.nanopress.it
L’origine del suo nome è ancora dibattuta. Secondo alcuni storici è una mutazione del nome Trejo, ad indicare un incrocio di tre vie che si incontravano nella zona di Piazza dei Crociferi. Altri invece lo ritengono una derivazione dell’antico culto della ninfa dell’acqua Iuturna, molto venerata in città. A lei era infatti dedicato un tempio chiamato appunto Trevi. Infine una terza teoria, lo vede originato dal latino Trebium, località che si trovava appunto nella zona della Tiburtina.

Tradizioni e leggende

A portare l’acqua a questa fontana è il celebre acquedotto dell’Acqua Virgo o Acqua Vergine, ancora oggi operativo. Prende infatti le sue risorse da una zona ricca del fiume Aniene, passando per la via Collatina, la Nomentana e la Salaria e passando poi oggi per le zone di Parioli, Villa Ada, e Villa Borghese.

Oltre a servire la Fontana di Trevi, portava acqua anche alle Terme di Agrippa e a Trastevere. Un monumento questo attorno al quale ruotano miti e leggende. La prima è quella del lancio della monetina. Dando le spalle alla fontana, ad occhi chiusi, si deve tirare una moneta nell’acqua. Un rito propiziatori che servirà a riportare il viaggiatore a Roma in futuro. Negli anni ha però assunto anche un generico rito scaramantico di buon auspicio.

turisti di notte – viaggi.nanopress.it

Una tradizione che pare derivi dallo studioso tedesco ed archeologo Wolfgang Helbig. Grande amante della capitale, inventò scherzosamente questo “rito magico”, per lui e i suoi amici tristi per la partenza dalla città.  Altro rito è quello di bere l’acqua dalla fontanella al lato della fontana di Trevi. In passato si pensava che lo facessero le coppie in procinto di separarsi prima di partire per il servizio militare. Di buon auspicio si pensa, per rimanere insieme per sempre.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago