Floriade+2012+a+Venlo+in+Olanda%3A+la+pi%C3%B9+grande+fiera+di+orticoltura+del+mondo
viagginanopressit
/news/floriade-2012-venlo-olanda-la-piu-grande-fiera-di-orticoltura-del-mondo/P123957/amp/
Categories: Fiere e sagreOlanda

Floriade 2012 a Venlo in Olanda: la più grande fiera di orticoltura del mondo

Floriade 2012 Venlo Olanda
[fotoda nome=”AP/LaPresse”]

E’ partita Floriade 2012 a Venlo, in Olanda: fino al 7 ottobre sarà di scena la più grande manifestazione di orticoltura del mondo che si svolge solo ogni 10 anni. Un evento così unico e importante che l’inaugurazione è stata affidata alla Regina Beatrice (abbigliata in perfetto stile reginesco, con completo e cappellino in tinta pastello): le previsioni parlano di circa 2 milioni di visitatori che da qui a ottobre visiteranno Floriade 2012. Di queste, si stima che il 60% sarà di provenienza estera.
Il che significa una cosa: nonostante la chiusura dei coffee shop ad Amsterdam, c’è sempre un buon motivo per programmare un weekend o una vacanza in Olanda, terra di mulini a vento e campi sterminati di tulipani multicolore.
La location dell’evento è Venlo, cittadina nell’Olanda orientale al confine con la Germania: ma dato che i paesi Bassi hanno dimensioni ridotte e i mezzi pubblici funzionano molto bene, è l’occasione per organizzare un tour turistico tra biciclette e formaggio Gouda.

Lo spazio espositivo, o meglio il parco di Floriade 2012, copre un’area di 66 ettari, dei quali 40 di sede espositiva e 7mila m2 di fiori ed esposizioni. Una festa per gli occhi, suddivisa in 5 sezioni tematiche collegate tra loro da zone boschive: inoltre ogni giorno c’è un programma culturale di eventi collaterali alla manifestazione declinati in musica, danza, letteratura, teatro e arti visive.

Volete qualche numero? A Floriade 2012 parteciperanno 100 espositori provenienti da 35 Paesi diversi: andando ancora più nel dettaglio, parliamo di un totale di 1,8 milioni di bulbi, 18mila arbusti, 190mila piante perenni, 15mila siepi, 5mila roseti e 3mila alberi.

Sul sito di Floriade trovate tutte le informazioni necessarie per capire come raggiungere la manifestazione e dove alloggiare. Intanto vediamo insieme quali sono gli orari di apertura:
 

  • Dal 5 aprile al 20 giugno: 10-19
  • Dal 21 giugno al 2 settembre: 10-20
  • Dal 3 settembre al 7 ottobre: 10-19

Inoltre, nei mesi estivi, ci saranno alcune aperture straordinarie fino alle h 23 il venerdì e sabato dei seguenti giorni:
 

  • Giugno: 22, 23, 29 e 30
  • Luglio: 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27 e 28
  • Agosto: 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25 e 31
  • Settembre: 1

Il costo dei biglietti varia a seconda della formula prescelta oppure dell’acquisto di un abbonamento o della vostra voglia di provare la funivia interna che collega i vari padiglioni:
 

  • Giornaliero adulti: 25 euro
  • Giornaliero ridotto (bambini
  • Giornaliero adulti + funivia: 30 euro
  • Giornaliero ridotto + funivia: 15 euro
  • Ingresso 2 giorni adulto: 40 euro
  • Ingresso 2 giorni ridotto: 20 euro
  • Pass stagionale (valido per tutta la durata di Floriade 2012): 119 euro adulti e 59 euro ridotto

 
GUARDA LA FOTO GALLERY TULIPANI IN FIORE IN OLANDA

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago