Flop+turistici+nel+mondo%3A+dove+trovare+opere+brutte+costate+parecchio
viagginanopressit
/news/flop-turistici-nel-mondo-dove-trovare-opere-brutte-costate-parecchio/P130763/amp/
Categories: Curiosità dal mondo

Flop turistici nel mondo: dove trovare opere brutte costate parecchio

Flop turistici nel mondo

The Guardian ha stilato l’elenco dei flop turistici nel mondo: ovvero, luoghi e opere costate parecchie migliaia di euro (o dollari o altra valuta locale) che si sono poi risolte in qualcosa di brutto e snobbato sia dai turisti che dalla popolazione locale.
Diciamoci la verità: il celebre e autorevole quotidiano britannico ha dato voce a qualcosa che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo pensato. Qualcosa che suona come ‘Ma chi è la mente eccelsa che ha speso milioni per questa bruttura?‘. Ebbene sì. il mondo è pieno di flop, un argomento troppo gustoso per non affrontarlo con dovizia di particolari e foto raggelanti a dimostrazione della triste realtà.

Valle de la Prehistoria a Cuba

Valle de la Prehistoria

Cuba non naviga nell’oro: se poi a questo aggiungiamo che i pochi soldi che hanno vengono spesi per costruire brutture inutili come la Valle de la Prehistoria, a Santiago de Cuba, un dubbio sorge spontaneo. Perchè? Il parco vuole essere una ricostruzione del mondo preistorico e già il fatto che mescoli dinaosauri a grandezza naturale con uomini preistorici dell’Età della Pietra è segno che qualcosa non quadra. Inoltre, manca totalmente l’animazione per i più piccoli e in tutto il parco, incredibile a dirsi, non c’è un filo d’ombra per ripararsi dal caldo caraibico. Quindi rimane il dubbio: perchè?
Tanto vale, se vi trovate sull’isola, lasciar perdere i dinosauri e seguire l’itinerario sulle tracce di Hemingway a Cuba, molto meglio e pure più divertente.

Ryugyong Hotel in Corea del Nord

Ryugyong Hotel

In Corea del Nord, nella capitale Pyongyang, c’è l’hotel che gode del titolo di più alto del mondo: àè ovviamente un grattacielo, in una città che non è molto rinomata per l’ospitalità e l’apertura nei confronti dei turisti (e del resto del mondo in generale). L’hotel in questione è alto 330 metri e ha una superficie interna di 360mila metri quadrati: ma il problema non sta nei numeri. Al contrario, gli abitanti della città si lamentano perchè la struttura portante mostra una scarsa qualità: inoltre, l’allineamento dei vani ascensori pare non sia precisamente allineata.

Mecca Clock Tower

Mecca Clock Tower

De gustibus, dicevano i Latini. Ma la Mecca Clock Tower, che vanta titoli da Guinnes dei primati non indifferenti, proprio non piace a tutti. Sarà che in Arabia Saudita i soldi per costruire non mancano e quando si parte con un progetto si fanno le cose in grande: infatti, la torre in questione è contemporaneamente la più alta torre con orologio al mondo, la più grande area di grattacieli mondiale e vanta l’orologio da facciata più grande del mondo. Eppure, nonostante i 15 milioni di dollari di investimento, i concittadini si lamentano: perchè è bruttarella e i due eliporti in cima non contribuiscono a migliorarne l’estetica.

La piscina più grande del mondo in Cile

Piscina più grande del mondo

In Cile, per la precisione a San Alfonso del Mar, c’è la piscina più grande del mondo: lunga 1 chilometro, con una superficie di 8 ettari, è una vasca notevole dove sguazzare. Si trova a soli 90 chilometri dalla capitale, Santiago del Cile, e voi chiederete: beh, qual’è il problema in questo caso? La posizione. Eh già, perchè la piscina in questione si trova all’interno di un’area residenziale e commerciale, con pub, locali, ristoranti, discoteca, acquario, cinema. Peccato che il mare sia proprio di fronte, a pochi metri. E c’è chi non tradirebbe mai la spiaggia vera per una finta.

Dubai Coastline

Dubai Coastline

Che Dubai e gli Emirati Arabi in generale siano in continua evoluzione e trasformazione è fuor di dubbio: che i soldi qui non manchino è un’altra verità accertata. Peccato però che il grandioso e imponente progetto per la costruzione dell’area costiera di Dubai (70 km di costa), cioè un arcipelago artificiale fatto di canali, resort, ville, hotel e servizi ricreativi in grado di ospitare 1.5 milioni di persone, sia bloccato: il problema? Con la crisi finanziaria in corso tutti gli investimenti si sono bloccati.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago