Fiera+dell%26%238217%3BArtigianato+2010+a+Milano%3A+dal+4+al+12+dicembre+lo+shopping+natalizio
viagginanopressit
/news/fiera-dellartigianato-2010-a-milano-dal-4-al-12-dicembre-lo-shopping-natalizio/P64579/amp/

Fiera dell’Artigianato 2010 a Milano: dal 4 al 12 dicembre lo shopping natalizio

Artigiano in Fiera a Milano

La Fiera dell’Artigianato 2010, storico appuntamento milanese con lo shopping natalizio, ha fissato le date: i motori partiranno sabato 4 dicembre e romberanno fino al 12, attirando migliaia di appassionati di oggetti artigianali dedicati al Natale e non solo. In concomitanza con gli Obei Obei 2010, il tradizionale mercatino dell’Immacolata che rappresenta una delle tradizioni più antiche dei milanesi, la capitale lombarda si trasforma in un immenso mercatino luccicante di decorazioni e oggetti decorativi, prodotti tipici e innovazioni.

I mercatini di Natale ormai sono una tradizione che ha preso sempre più piede: dall’Austria alla Germania, passando per la Francia, Tallin e il Trentino Alto Adige, sono migliaia le persone che ogni anno si mettono in moto per raggiungere bancarelle e alberi di Natale.

Sarà perchè a Natale tutti facciamo e riceviamo regali e perchè, anzichè andare in un anonimo centro commerciale, girare per bancarelle di legno, sentire i profumi delle spezie e riempirsi gli occhi di colori è tutta un’altra cosa, anche i mercatini di Natale in Italia stanno riscontrando sempre più successo. Grazie alla ricca varietà di tradizioni regionali, inoltre, i mercatini diventano un tutt’uno con un contesto di festa capace di regalare molte emozioni a grandi e piccini.

L’Artigiano in Fiera, pur non svolgendosi all’aperto, si inserisce perfettamente in questa tradizione: la campionaria dell’artigianato l’anno scorso ha polverizzato ogni record, registrando 3 milioni di visitatori provenienti dal nord Italia, Svizzera e Francia.
La manifestazione si tiene nei 9 padiglioni del polo di Fiera Milano a Rho, comodamente raggiungibile in metropolitana con la linea rossa oppure in macchina, grazie ai numerosi parcheggi a disposizione.

Gli espositori, che provengono da tutto il mondo, saranno circa 3000, suddivisi in diversi settori a seconda del Paese d’origine: un vero villaggio globale dell’artigianato, tanto che l’evento si configura come il maggiore in Europa. Anche la tradizione enogastronomica non verrà trascurata: gironzolare tra le bancarelle, infatti, mette appetito e quindi avrete a vostra disposizione oltre 50 ristoranti tipici dove fermarvi a scoprire la cucina di tutto il mondo.

L’ingresso all’Artigiano in Fiera è gratuito: gli orari sono tutti i giorni dalle 10 alle 22,30, con l’eccezione di giovedì 9 e venerdì 10 dicembre quando la fiera aprirà alle ore 15. Per i più piccoli sono previsti moltissimi appuntamenti e i genitori potranno contare su un servizio di baby parking gratuito.

Per sapere tutti dell’evento e scoprire come arrivare, la storia, gli orari e tutte le informazioni che vi servono, potete consultare il sito dell’Artigiano in Fiera.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago