Festival+Letteratura+di+Mantova+2011%3A+programma%2C+date+e+biglietti
viagginanopressit
/news/festival-letteratura-mantova-2011-programma-date-biglietti/P101801/amp/
Categories: Festival

Festival Letteratura di Mantova 2011: programma, date e biglietti

Festival della Letteratura a Mantova

Mantova si appresta a tornare, per qualche giorno, la capitale letteraria d’Italia. Da mercoledì 7 a domenica 11 settembre, infatti, nel capoluogo lombardo andrà in scena il Festival della Letteratura 2011, meglio conosciuto come Festivaletteratura. La manifestazione sarà all’insegna del divertimento culturale, con reading, spettacoli, concerti e ospiti da tutto il mondo.

Ma quest’anno Mantova propone anche diverse novità, con nuove location come i Giardini Valentini, il Bosco Virgiliano e il Castello di San Giorgio, e con l’apertura della Biblioteca di fantascienza, dove fare un vero e proprio salto spazio-temporale. Ma ora andiamo a scoprire gli eventi più importanti del festival e cosa fare per accaparrarsi i biglietti.

Mercoledì 7 settembre da non perdere è l’intervento dello svedese Bjorn Larsson, che ha incantato i lettori di tutte le età con le sue storie avventurose, come “Il cerchio celtico” e “La vera storia del pirata Long John Silver”, ma anche l’intervista di Piero Dorfles a Martin Suter, lo scritto svizzero vivente più letto nel mondo.

Giovedì 8, invece, sembre molto interessante l’incontro tra Christopher Moore e Davide Dileo dei Subsonica, meglio conosciuto come Boosta, ma anche l’immancabile Erri De Luca. Per gli amanti dell’India segnaliamo, sempre nello stesso giorno, l’intervista a William Dalrymple, uno storico scozzese che ha dedicato già 3 libri al paese dei Maharaja.

Venerdì 9 si atterra in Israele con Yirmi Pinkus e Moni Ovadia, che parleranno di teatro yiddish. Ma è anche la giornata di Carlo Lucarelli, Giancarlo De Cataldo e Gian Antonio Stella. E non dimentichiamo Mostefa Souag, direttore delle news di Al Jazeera Arabic, che parlerà della primavera araba.

Sabato 10 è la volta di Isham Matar, un autore libico che ha anticipato il desiderio di libertà del mondo islamico. E per chi ha amato “La vita immortale di Henrietta Lacks”, impossibile perdere l’intervista a Rebecca Skloot. Mentre continuando a parlare di donne, segnaliamo la presenza di Margaret Mazzantini.

Infine domenica 11 si potrà scegliere l’incontro tra il filosofo Alain Finkielkraut e Ferruccio De Bortoli, l’intervista di Patrizio Roversi a Michel Le Bris dove si parlerà di viaggio, o il contributo, fantastico come i suoi libri, di Stefano Benni. Per il programma completo però vi rimandiamo al sito ufficiale dell’evento.

I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del festival, che si trova nella Loggia del Grano della Camera di Commercio, in via Spagnoli, o telefonando allo 0376/355041. Ricordiamo che a Mantova si può tranquillamente girare senza automobile: non a caso nel 2012 sarà la città che andrà in bicicletta, grazie alle sue numerose piste ciclabili.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago