Festival+Franciacorta+2011%3A+programma+per+fare+il+pieno+di+vino
viagginanopressit
/news/festival-franciacorta-2011-programma-per-fare-il-pieno-di-vino/P103037/amp/

Festival Franciacorta 2011: programma per fare il pieno di vino

Festival Franciacorta 2011

Sabato 17 e domenica 18 settembre in alto i calici: c’è il Festival Franciacorta 2011, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino ma anche per chi di enologia non ne capisce molto e vorrebbe farsi una cultura in merito. Sede dell’evento, il cuore vinicolo della Lombardia, quella terra di Franciacorta, tra Brescia e il lago d’Iseo, che già da sola merita una visita per la sua bellezza, se poi ci aggiungiamo anche ottimo cibo e vino di qualità superba non rimane che studiare l’itinerario e lanciarsi.
Come per tutti gli eventi di questo genere, dove l’ubriacatura e il conseguente ritiro della patente sono in agguato, conviene darsi una regolata e andare mirati: approfittate delle visite alle cantine per ossigenare il cervello, definite un piano d’azione e studiate tutti gli espositori del festival, in modo da stilare una lista di quelli imperdibili dove stazionare per fare le degustazioni. E soprattutto, quando sentite che tutto intorno a voi inizia a girare e ad assumere contorni vaghi e sfocati, è il momento di smettere.

Il programma del festival è completo e variegato, perchè lo scopo è quello di far conoscere non solo i vini di Franciacorta ma anche il territorio. Facciamo qualche esempio:

 

  • domenica 18 settembre, dalle 16 alle 18, per chi vuole c’è ‘Dalla vigna…al Franciacorta’, passeggiata itinerante tra i vigneti per scoprire come nasce il Franciacorta Brut, Rosé e Satèn
  • sabato 17, invece, la Fratelli Berlucchi apre in serata le porte della cantina, offrendo atmosfere diverse dal solito, scenografie inaspettate e ovviamente la degustazione dei propri prodotti
  • per chi preferisce abbinare il vino a qualcosa di più sostanzioso, domenica sera c’è ‘A cena con il Franciacorta’, con lo chef del ristorante Barboglio che propone una cena con abbinamento del Franciacorta
  • Castello Bonomi organizza invece, sia sabato che domenica, una passeggiata a piedi al Monte Orfano nel parco secolare del castello, con tappe di degustazione e abbinamento cibo e vino a cura dello Chef de Cave Luigi Bersini.

Per avere informazioni su ulteriori attività in programma, costi e orari degli eventi, basta andare sul sito del Festival Franciacorta 2011 e dare il benvenuto all’autunno nel modo migliore!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago