Si terrà dal 4 al 10 settembre il primo Festival dell’Acqua 2011 a Genova, un appuntamento che avrà al centro di dibattiti e discussioni l’oro blu: sempre più in prima pagina nella cronaca degli ultimi mesi, protagonista dell’ultimo referendum con ben due quesiti (e 25 milioni di cittadini che hanno deciso di recarsi alle urne per esprimere il proprio parere a riguardo), non è un caso che il festival si tenga in una città di mare e quindi di acqua, porto, reti, navi e pescatori. L’evento si concluderà sabato 10 settembre con la Notte Bianca di Genova, momento clou di un percorso di riflessione sull’importanza dell’acqua e delle risorse idriche nella società moderna.
Il 12 settembre, da Genova, partirà anche la ‘Staffetta dell’acqua’, una manifestazione sportiva itinerante che si sposterà in dodici diverse località italiane per terminare a Bari il 30 settembre: il tutto in collegamento radiofonico con Caterpillar, storica trasmissione di Radio2.
Affrontare il tema dell’acqua dal punto di vista storico, scientifico, sociale, giuridico, filosofico, attraverso incontri, discussioni, convegni, momenti di aggregazione, riflessione ma anche divertimento. Il primo Festival Internazionale dell’Acqua è questo: sul palco si alterneranno ospiti italiani e stranieri, da amministratori delegati di aziende a politici, parlamentari europei, accanto ad artisti, attori e musicisti che interpreteranno a modo loro il tema dell’acqua.
L’ingresso a tutti gli eventi (le location spaziano da Palazzo Ducale a Palazzo Tursi, da Piazza De Ferrari a Piazza Matteotti) è libero e gratuito, aperto sia agli addetti ai lavori che al pubblico: in tutto, 30 appuntamenti, 120 relatori, 70 aziende partecipanti, 12 spettacoli ed eventi per la città, 12 aziende dell’acqua e un programma, consultabile sul sito del Festival dell’Acqua, che promette di fare il botto.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…