Sono iniziati gli eventi del Fuorisalone di Milano. Fra feste ed aperitivi organizzati in zona Tortona, la Fondazione Arnaldo Pomodoro accoglie per la prima volta il Festival della musica elettronica, Node.
La settimana del design è iniziata con il Salone Internazionale del Mobile, che proprio oggi apre i suoi battenti. Ma anche il Fuorisalone ha dato inizio alle danze con una serie di eventi ed esposizioni nella celebre zona Tortona di Milano. Ma quest’anno anche la Fondazione Arnaldo Pomodoro ci renderà l’appuntamento ancora più divertente con Node, il Festival della musica elettronica. L’appuntamento è in via Solari 35 a pochi passi da via Tortona.
Questo festival vuole dare la possibilità ad artisti italiani e stranieri di far conoscere questa tipologia di musica che è un vero e proprio incontro fra video, sound design, arti elettroniche e suoni. Da scoprire!
La coordinatrice della Fondazione spiega come mai hanno deciso di ospitare un simile evento proprio fra le loro mura, e dice: Il desiderio della Fondazione Arnaldo Pomodoro è quello di offrire un programma culturale ad ampio raggio, per coinvolgere anche i fruitori che non sono così vicini all’arte contemporanea.
Il programma del festival partirà il 15 aprile con il concerto del compositore islandese Johann Johannsson, mentre il 17 aprile Blixa Bargeld, chitarrista di successo, sarà accompagnato per l’occasione dall’artista/musicista Alva Noto Johannsson.
Questo e tantissimi altri eventi vi aspettano al Fuorisalone di Milano, ricordatevi che però la zona Tortona è chiusa al traffico!
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…