Il 30 settembre a Roma prende il via una 4 giorni all’insegna della letteratura di viaggio, per scoprire luoghi, tradizioni e culture di un’area ricca di storia e fascino, ogni anno diversa. Per la terza edizione del Festival della Letteratura di viaggio, il tema scelto è ‘Verso Oriente, il Levante’, un’aerea vasta ma con tante cose da dire.
Il festival della letteratura di viaggio è uno degli imminenti eventi culturali di Roma ed è stato pensato e realizzato da Società Geografica Italiana e da Federculture, con l’obiettivo di dipingere una particolare area geografica attraverso varie forme d’arte come appunto la narrativa puramente dedicata ai viaggi ma anche fotografia, musica, teatro e tanto altro ancora.
Anche quest’anno Roma sarà la città scelta per ospitare questa rassegna culturale, sviscerando il tema dell’Oriente europeo, a partire dalla Puglia fino a comprendere il Mediterraneo e il Medio Oriente.
La manifestazione avrà inizio il 30 settembre e si concluderà il 4 Ottobre. I luoghi adibiti a ospitare mostre e conferenze sono i giardini e il Palazzetto Mattei di Villa Celimontana e il Palazzo delle Esposizioni. A Villa Celimontana si potrà assistere ad una mostra dedicata ai viaggiatori italiani tra il 16esimo e il 20esimo secolo, mentre il Palazzo delle Esposizioni ospiterà il 2 e 3 ottobre una mostra cinematografica in onore di Gabriele Salvatores.
Il programma della rassegna prevede anche degli incontri con autori letterari, viaggiatori, musicisti, geografi, e con tutti quelli che vivono da vicino l’esperienza del viaggio. Ci saranno inoltre delle interviste esclusive ad alcuni tra i più importanti protagonisti del cinema, della letteratura e della fotografia come Salvatores, Gianrico Carofiglio, Claudio Magris e altri che si sono distinti per aver dedicato una parte del proprio lavoro al tema del Levante.
Potete scaricare il programma dettagliato della manifestazione dal sito ufficiale del festival della letteratura di viaggio.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…