Una scoperta fenomenale che lascia a bocca aperta un cittadino portoghese: sta pulendo il giardino di caso quando trova un reperto storico.
E poi, quando meno te lo aspetti, pulisci il giardino di casa e trovi un reperto storico: ecco quello che è successo in Portogallo
Ci sono una serie di scoperte che hanno dell’incredibile e che non smettono mai di far emergere quanto il globo terrestre possa stupire. Non sono mai mancati, ad esempio, animali come dinosauri che hanno calcato il suolo terrestre. Si tratta di creature gigantesche che grazie alla loro imponente mole potevano regolare la loro vita evitando attacchi improvvisi, può sembrare paradossale ma erano erbivori. Nonostante siano passati millenni non si finisce mai di imparare qualcosa su questi vertebrati storici. Una delle ultime scoperte è emersa circa 5 anni fa nella regione del Portogallo. A Plomball, un comune sito nel centro, si fa teatro di un rinvenimento spettacolare per mezzo di un cittadino comune.
In un piccolo comune della zona centrale del Portogallo, un cittadino tramite un escavatore ha iniziato una serie di lavori nel giardino di casa propria. Mentre stava ripulendo una zona circoscritta, con la pala meccanica ha casualmente urtato contro qualcosa di solido e duro. Avvicinandosi per capire di cosa si trattasse, si è ritrovato di fronte dei pezzi di ossa. Lo spavento lo ha portato subito a chiamare la polizia locale e poi degli esperti. Immenso lo stupore quando dopo una serie di analisi, ha scoperto che si trattava di ossa di dinosauro. Il giardino è stato subito sottoposto a protezione e sul luogo sono intervenuti gli archeologi dell’Università di Lisbona. Il lavoro è durato anni ed è stato molto minuzioso fin quando si è ricostruito uno scheletro perfettamente conservato.
Così facendo questo team di ricercatori ha assemblato dei fossili di uno dei dinosauri più conosciuti al mondo. I paleontologi hanno accertato che il gigante in questione fosse alto 12 metri e lungo 25 metri, ma la particolarità stava proprio nella quasi perfetta conservazioni dei reperti.
Andando più nello specifico si è scoperto che forse si trattava di un branchiosauro, animale molto presente in queste regioni. Il branchiosauro è un quadrupede erbivoro con le gambe grassocce, necessarie per poter sostenere la mole che poteva arrivare fino a 50 tonnellate, ed il collo lungo. Fa strano pensare che possa essere stato ritrovato nel giardino di una casa qualunque in Portogallo.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…