Fare+la+valigia%3A+storia+del+bagaglio+in+mostra+a+Torino
viagginanopressit
/news/fare-la-valigia-storia-del-bagaglio-in-mostra-a-torino/P1285/amp/

Fare la valigia: storia del bagaglio in mostra a Torino

[didascalia fornitore=”altro”]Foto di Carlush/Shutterstock.com[/didascalia]

La Rocca Medievale di Torino presenta una mostra sul viaggio e si dedica all’oggetto valigia, in una storia del bagaglio dall’Ottocento a oggi.

L’uomo con la valigia. Piccola storia del bagaglio sarà in mostra a Torino presso la splendida location del Borgo Medievale. Bagagli e valigie, lo zaino del globe trotter, la cappelliera: tantissimi gli oggetti di viaggio presentati in una panoramica dal secolo scorso al mondo attuale.

Preparare la valigia è da sempre un cruccio: ci sono viaggiatori che partono per mesi interi con valigie leggerissime e c’è chi per due o tre giorni trasferisce l’intero armadio in una borsa, combattendo contro i pesi superflui ma apparentemente sempre necessari.
La valigia è rivelatrice delle pulsioni più umane e dellatipologia che contraddistingue il viaggiatore.

Da quando l’uomo si sposta, esiste il bagaglio esiste ed ogni partenza diventa lo specchio di ciò che per noi è necessario.
L’uomo con la valigia. Piccola storia del bagaglio è il titolo di questa interessante mostra presentata presso il Borgo e la Rocca Medievale di Torino, esposizione che sarà in scena dal 14 febbraio al 10 maggio 2010.

Curata da Paolo Novaresio, esploratore e attento osservatore del rapporto tra uomo e ambiente, la mostra si presenta come un percorso affascinante che indaga il rapporto tra oggetti e bagagli, scoprendone le evoluzioni e i passaggi tra bauli di cuio e gerle, fagotti, scarselle in cuoio e il bagaglio per muoversi in treno, aereo, cammello, o mongolfiera.

Ulteriore iniziativa proposta in occasione della mostra il concorso fotografico online. Obiettivo? Immortalare l’infinita varietà delle valigie esistenti, nella loro accezione più ampia, dall’uso al trasporto.
Dieci i premi in palio, dal trolley trasformabile in zaino al set travel con poggiatesta gonfiabile e mascherina da notte. Ricordatevi di spedire i vostri migliori scatti entro il 20 aprile 2010.

L’uomo con la valigia. Piccola storia del bagaglio,
Presso il Borgo e Rocca Medievale, Parco del Valentino, Torino
14 febbraio – 10 maggio 2010
tel. 011.44.31.701/02
Orari: mar-dom, 10-18; chiuso lunedì.
Ingresso gratuito, tranne nella Rocca: intero 5 €.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago