Far+East+Film+Festival+2011+a+Udine%3A+programma+e+biglietti
viagginanopressit
/news/far-east-film-festival-2011-a-udineprogrammaebiglietti/P91245/amp/

Far East Film Festival 2011 a Udine: programma e biglietti

Far East Film Festival 2011

Il Far East Film Festival 2011 è in programma a Udine dal 29 aprile al 7 maggio: l’edizione di quest’anno del festival dedicato al cinema asiatico – la tredicesima – si aprirà venerdì con la presentazione ci circa 60 titoli provenienti dall’Estremo Oriente.

Il Friuli Venezia Giulia si prepara a concentrare a Udine appassionati di cinematografia provenienti da tutta Italia. Due sono le sezioni speciali del Far East Film Festival: ‘L’Asia Ride!’, retrospettiva pionieristica sulla commedia asiatica e un excursus, che promette di essere piuttosto piccante, nella storia del Pink Eiga – il cinema erotico giapponese – dagli anni Sessanta ai giorni nostri.

Tra tutti i festival di cinema in Italia, quello di Udine è l’unico che offre una panoramica così ampia sulla cinematografia asiatica.

All’edizione del 2011 del Far East Film Fstival partecipano 87 titoli in rappresentanza di 12 Paesi dell’estremo Oriente, ma a latere degli appuntamenti strettamente connessi al festival ci sono moltissimi eventi che animeranno le strade di Udine.

Il film a sorpresa che aprirà le danze venerdì 29 aprile è ‘The Lost Bladesman’, degli stessi autori della saga di Infernal Affairs, ovvero Alan Mak e Felix Chong: durante le nove giornate del festival sarà possibile assistere a 60 nuovi film provenienti da Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e Mongolia, new entry tra i Paesi che aderiscono al festival.

Per scaricare il programma completo con i titoli dei film e gli orari delle proiezioni, basta andare sul sito del Far East Film Festival.

I biglietti hanno un costo variabile a seconda dell’orario di proiezione: 2,50 euro per quelli mattutini, 5 euro per quelli pomeridiani nei giorni feriali e 7 euro per quelli pomeridiani nei giorni festivi. Gli spettacoli serali costano 7 euro, mentre quello notturno a mezzanotte solo 4 euro.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago