Molte volte ci si domanda se fa più bene passare le vacanze in montagna o al mare. Ecco la risposta dei benefici in entrambe le mete.
Quando vogliamo passare le nostre vacanze fuori dalle mura della nostra città, spesso siamo indecisi se passare questi giorni al mare o in montagna, dato che, specie nella nostra Nazione, è possibile andare in entrambe le mete.
Spesso, però, nasce una vera e propria querelle sul fatto che sia meglio trascorrere delle vacanze al mare, anziché in montagna e viceversa, per via di alcuni benefici escludendone degli altri.
Per risolvere la diatriba, se sia meglio passare del tempo al mare o in montagna, un’azienda specializzata in telemedicina, Top Doctors, ha analizzato alcuni aspetti legati ai benefici della saluta per entrambe le mete.
In particolare, si è visto come tutte e due le mete sono benefiche per l’uomo e la decisione viene presa a seconda della propria esigenza e di quello che preferiamo fare durante le nostre vacanze.
Recarsi al mare e sdraiarsi sotto al sole, permette al corpo, non solo di rilassarsi, ma anche di sintetizzare la Vitamina D, che favorisce la salute delle ossa e della pelle e aiuta ad evitare il sorgere di malattie autoimmuni.
Utile per il nostro corpo è anche l’acqua di mare, che contiene tantissimi sali minerali e altri composti che aiutano a rafforzare le difese immunitarie e liberare il corpo dalle tossine e a guarire le ferite in modo più veloce ed efficace.
L’aria di mare, inoltre, contendendo iodio, aiuta a respirare meglio e porta benefici sul sistema respiratorio liberando il naso evitando la formazione di muco che nel caso sia presente viene fluidificato in tempi rapidi.
Anche per i soggetti allergici è benefico andare a mare, in quanto il polline è presente in maniera inferiore rispetto alla terraferma e ad altri posti dove invece, grazie alla presenza di più vegetazione può essere presente.
Passare del tempo in montagna, invece, tende a far respirare aria pura e non inquinata, in quanto lontano dai centri urbani e dalla socialità tranne che quella in natura e aiuta a far arrivare maggior ossigeno al corpo che può essere utile per migliorare dal punto di vista sportivo.
Molti allergeni, sopra una certa altitudine, non riescono a sopravvivere, per questo, anche i soggetti allergici potrebbero passare dei giorni in pieno relax e lontano da elementi disturbanti per la loro salute.
Per tutte queste ragioni, lo studio ha dimostrato che non c’è nessuna meta, tra mare e montagna che sia migliore rispetto l’una o l’altra e che entrambe sono molto valide per gli effetti benefici sul nostro organismo.
Quindi, la scelta, ricade solo su una questione di gusti personali e su altri fattori e quindi, resta a noi decidere se voler passare del tempo sotto al sole su una spiaggia guardando il mare o se passare del tempo, lontano dal caos cittadino, immersi nel verde e nella natura.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…