Euroflora è la più grande fiera floristica a livello internazionale che si aprirà a Genova il 21 aprile 2011.
In città, durante il periodo della manifestazione, ci saranno numerose attrattive degne di nota e che offrono motivazioni aggiuntive per effettuare una visita a Genova, oltre all’evento che torna dopo cinque anni proponendo allestimenti e idee sempre più interessanti ed innovative.
L’area espositiva dedicata ad Euroflora sarà molto vasta ed il quartiere fiera si trasformerà in un enorme giardino colorato e profumato dove si potranno ammirare ogni genere di piante ed allestimento fantasioso.
Se però rimanete qualche giorno a Genova ci sono attività parallele molto interessanti. Vediamo nel dettaglio cosa offre la città marinara ai suoi ospiti durante i giorni di Euroflora 2011.
Museo d’arte orientale
Da aprile ad ottobre 2011 propone ‘Poesia dei fiori d’Oriente’.
Aperta in concomitanza con Euroflora 2011, è una mostra dedicata al modo giapponese, particolarmente poetico e soave, di guardare ai fiori e al mondo della natura.
Saranno esposte stampe policrome raffiguranti “uccelli e fiori”, vasi in bronzo e porcellana per le composizioni floreali ikebana e altre suppellettili decorative – tutte opere che documentano il profondo legame emotivo ed estetico del popolo giapponese con i fiori e con i loro significati.
La mostra è visitabile nei seguenti orari:
Palazzo Ducale
Fino al 5 giugno 2011 ‘l’Africa delle meraviglie’ offre una visione dell’Africa attraverso le sue arti. Riunisce un consistente numero di opere appartenenti a collezioni private italiane mai messe in mostra prima d’ora.
Sculture, maschere, oggetti rituali e d’uso quotidiano per condividere con i collezionisti passione e curiosità per il continente africano.
La mostra è visitabile nei seguenti orari:
Sempre a Palazzo Ducale ma fino al 1° maggio la mostra ‘Mediterraneo. Da Courbet a Monet a Matisse’. Ottanta dipinti selezionati in musei e collezioni private di tutto il mondo per rivivere il fascino del Mediterraneo, attraverso i suoi colori e la sua luce.
La mostra è visitabile nei seguenti orari:
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…