Estate+a+Merano%2C+i+festival+musicali+da+non+perdere
viagginanopressit
/news/estate-a-merano-i-festival-musicali-da-non-perdere/P125097/amp/
Categories: Festival

Estate a Merano, i festival musicali da non perdere

Estate a Merano, festival musicali

L’estate di Merano, lo splendido centro dell’Alto Adige, è ricca di appuntamenti musicali da non perdere: numerosi festival si alterneranno durante la bella stagione, che vede protagonista la città al meglio della sua forma. Le comunità altoatesine non sono infatti solo sport invernali e mercatini di Natale, ma sanno essere dei centri di vacanza perfetti anche durante la stagione estiva. Merano ne è la dimostrazione: basti pensare a tutti gli eventi in programma per i mesi caldi, come il Merano Vitae 2012, il Festival della Salute che si terrà dal 9 al 24 giugno.

Ma in questa sede parliamo di musica, e ce n’è per tutti i gusti. Si comincia con il World Music Festival, all’interno degli splendidi giardini di Castel Trauttmansdorff, luogo tra i più amati del Südtirol per il suo intreccio di natura, arte e architettura. Nella meravigliosa cornice del Laghetto delle Ninfee verrà allestito un palco dove si esibiranno, dal 7 giugno al 30 agosto, artisti da tutto il mondo: a dare via alle danze ci sarà il nostro bluesman Edoardo Bennato (7 giugno). A seguire la regina dell’urban soul nigeriana Ayo (12 luglio). È poi la volta dei Gocoo, 11 percussionisti giapponesi e i loro tradizionali tamburi Taiko (26 luglio). Si prosegue con il suono del corno svizzero di Eliana Burki & iAlpinisti (2 agosto). Per finire con la magica voce conosciuta in tutto il mondo dell’israeliana Noa (16 agosto). Nelle giornate dei concerti, il pubblico avrà la possibilità di visitare i giardini a partire dalle 18.

A partire dal 21 giugno, ogni due settimane, giovedì alle 20.30, ci saranno le serate a Castel Tirolo, che proporranno brani di musica medievale e rinascimentale, accompagnati da un cocktail di benvenuto e piccoli assaggi di specialità medievali. Tra il 29 giugno e l’8 luglio si svolgerà il Südtirol Jazz Festival, che vedrà 250 artisti della scena jazz mondiale esibirsi in trenta comuni dell’Alto Adige, con tappa naturalmente anche a Merano. Esclusivamente qui invece si potrà assistere al Merano Jazz Festival: quattro appuntamenti dal 9 al 15 luglio all’interno del parco di Castel Kallmünz, alle 21. E per finire, la 27a edizione delle Settimane Musicali Meranesi, che a partire dal 23 agosto, e fino al 15 settembre, offrirà un ricco cartellone di concerti di musica classica al teatro Kursaal. Tra i vari appuntamenti spiccano nomi come la Bergen Philharmonic Orchestra, la London Symphony Orchestra, la Warsaw Philharmonic Orchestra. Ma in realtà la musica sinfonica è solo una tradizione che accompagna il festival, che si aprirà ad altri generi musicali come la musica barocca, pop, folk, rock’n’roll e vocale, con un ampio panorama che attraversa cinque secoli.

Foto da Flickr

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago