Arriva a Milano l’Elephant Parade, sfilata artistica e generosa che dopo aver fatto tappa a Londra, Amsterdam, Rotterdam e Anversa, sbarca in Italia con lo scopo di salvaguardare l’esistenza dell’elefante indiano, specie animale purtroppo a rischio estinzione. Archiviate le mucche, quindi, protagoniste della precedente Cow Parade, ora è il turno degli elefanti: da domani 16 settembre, camminando per Milano potreste imbattervi in un variopinto elefantino. Il rischio è quello di farsi prendere dalla smania di scovarli tutti: non preoccupatevi, succede a tutti, ma ricordate di fotografare l’impresa per convincere amici e parenti scettici del vostro successo.
Questo evento di arte all’aria aperta durerà fino al 15 novembre: oltre 50 statue di cuccioli di elefante a grandezza naturale saranno collocate in diverse location, dal centro storico, al quadrilatero della moda tanto caro ai fashionisti, ma anche all’aeroporto di Malpensa e nella zona della movida sui Navigli.
Ogni elefante è diverso dagli altri: si tratta infatti di vere e proprie opere d’arte, ognuna con la propria personalità. Al termine dell’Elephant Parade, tutti gli elefantini verranno battuti all’asta da Christie’s nel corso di un’abbagliante serata di gala: i soldi raccolti serviranno a finanziare l’Asian Elephant Foundation. Per tenere sotto controllo le location ed essere sicuri di non perdere nemmeno un elefante, tente monitorato il sito dell’Elephant Parade a Milano.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…