Edenlandia+a+Napoli%3A+orari+e+prezzi
viagginanopressit
/news/edenlandia-napoli-orari-e-prezzi/P99547/amp/

Edenlandia a Napoli: orari e prezzi

[galleria id=”7375″]

Edenlandia a Napoli: amatissimo da alcuni, un po’ retrò secondo altri, rimane uno dei luna park più grandi del sud Italia e forse anche uno dei più vecchi. E’ stato costruito intorno alla metà degli anni’60 e, nei suoi 50 anni di storia, ha saputo affiancare alle classiche giostre attrazioni più moderne degne dei più grandi parchi del divertimento.

Potremmo discutere per ore sull’effettiva modernità di Edenlandia, ma di sicuro il parco ha un grande vantaggio rispetto a tutti gli altri più grandi e famosi: sorge proprio in pieno centro a Napoli ed è raggiungibile comodamente e facilmente con i mezzi pubblici, senza fare code e senza costringere nessuno a prendere l’auto e a farsi ore di strada. Per il resto, non manca nulla: ci sono attrazioni, spettacoli dal vivo e show, negozi, bar, ristoranti, il classico cinema 3D, la giostra dei cavalli, attrazioni adrenaliniche e altre più adatte ai bambini.

Edenlandia si trova a Napoli, in viale Kennedy 76, accanto alla Mostra d’Oltremare in zona Fuorigrotta: ci si può arrivare in diversi modi, a seconda che vogliate usare i mezzi pubblici o la macchina, come ben spiegato sul sito di Edenlandia.
 

  • Autobus urbano: il C2, il C3 o 152 fermano davanti all’ingresso del parco
  • Metropolitana: scendere alla fermata Campi Flegrei
  • Ferrovia Cumana: la Cumana, con capolinea a Piazza Montesanto, ferma davanti all’ingresso del parco
  • Autobus extraurbano: l’M1R e il P18 fermano davanti al parco
  • Circumvesuviana: prenderla fino a piazza Garibaldi e poi continuare in metropolitana

Il calendario degli orari cambia a seconda del periodo dell’anno, ma solitamente tra luglio e agosto il parco rimane aperto fino alle 24.00. Di sicuro non ci troverete le montagne russe più pericolose del mondo, che stanno in Giappone, ma almeno l’ingresso a Edenlandia costa 3 euro e comprende il Cinema 3D, il Variety Show, l’animazione e gli spettacoli.

Per accedere alle attrazioni potete acquistare il Bracciale dell’Allegria (12 euro) che consente l’accesso illimitato, oppure acquistare i singoli biglietti a 2 euro l’uno. I bambini sotto il metro e dieci entrano gratis.

(GUARDA LA FOTOGALLERY DEI PARCHI DEL DIVERTIMENTO IN ITALIA)

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago