Ecco+quante+persone+pu%C3%B2+contenere+l%26%238217%3Barena+di+Verona
viagginanopressit
/news/ecco-quante-persone-puo-contenere-larena-di-verona/P208052/amp/
Italia

Ecco quante persone può contenere l’arena di Verona

Uno dei luoghi più iconici del nostro paese, sapete quante persone può contenere l’arena di Verona? Scopriamolo insieme.

arena di verona – viaggi.nanopress.it

Una vera icona del nostro paese e senza dubbio della città di Verona, della quale, insieme alle figure di Romeo e Giulietta è un simbolo immortale, è uno degli anfiteatri più antichi giunti fino ai giorni nostri. Un pregevole esempio di architettura romana, soprattutto per l’incredibile stato di conservazione in cui si trova. Scopriamo quanti spettatori può contenere una delle Arene più celebri d’Italia.

L’arena di Verona, un monumento senza tempo

Merito della sua incredibile longevità è senza dubbio nei numerosi lavori di ristrutturazione operati su di lei fin dal 1500. In questo senso, l’arena di Verona è uno degli edifici che meglio permette ogni giorno ai suoi visitatori, di comprendere la complessa struttura di questi luoghi antichissimi.

Da moltissimi anni ospita in estate il festival lirico areniano, una tradizione veronese che si tramanda sin dal 1913. Durante il resto dell’anno invece l’anfiteatro ospita diversi cantanti e artisti di fama internazionale. Esibirsi qui è un vero e proprio riconoscimento per la carriera di un artista.

Così come l’altro leggendario anfiteatro, il Colosseo della capitale, con molte probabilità anche l’Arena è stata costruita per ospitare spettacoli e lotte tra gladiatori, che all’epoca rappresentavano la principale fonte di divertimento.

interno dell’arena – viaggi.nanopress.it

La data della sua fondazione è però ancora oggi controversa. La datazione potrebbe andare dal I al III secolo. Alcuni storici tendono a fornire una data più precisa paragonandolo all’anfiteatro di Pola, forse quello più simile a quello di Verona sia da un punto di vista tecnico. Al punto che in molti lo ritengono addirittura forse opera dello stesso architetto.

Considerato che questo luogo è stato con certezza datato nel periodo augusteo, in molti lo ritengono collocabile più o meno negli stessi anni.

La capienza dell’anfiteatro.

Quanti spettatori può contenere dunque l’arena? Sembra che durante il I secolo, essendo Verona una grande città e considerata anche un polo strategico, l’anfiteatro venne concepito come molto capiente.

Pensando probabilmente anche al futuro e ad un suo eventuale ampliamento. Ampliamento che avrebbe comportato dei costi. Non si voleva però costruire un secondo edificio come accaduto invece a Pozzuoli.

arena di verona di notte – viaggi.nanopress.it

In soldoni la capienza è stata ricalcolata anche di recente, soprattutto per una corretta gestione degli spettacoli estivi. L’arena può dunque contenere 22.000 persone. Bene però specificare che il palcoscenico occupa un terzo dei posti. Inoltre non c’è il portico all’interno della cavea. Dunque forse in passato poteva contenere anche 30.000 posti.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago