Easyjet%3A+il+bagaglio+a+mano+cambia+le+misure+da+luglio+2013
viagginanopressit
/news/easyjet-il-bagaglio-a-mano-cambia-le-misure-da-luglio-2013/P143155/amp/

Easyjet: il bagaglio a mano cambia le misure da luglio 2013

aereo-easyjet2

Easyjet introduce una novità per il bagaglio a mano: le misure cambieranno dal 2 luglio 2013, data a partire dalla quale per portare il bagaglio con sé in aereo esso dovrà misurare non più di 50x40x20 cm, comprese ruote, maniglie e tasche. Una novità piuttosto rilevante per chi ha in programma di andare in vacanza quest’estate con la compagnia low cost: nonostante le nuove misure siano inferiori solo del 37% rispetto a quelle vecchie, che erano 56x45x25 cm, chi possedeva già un trolley di quelle dimensioni dovrà sostituirlo con uno più piccolo, se non vuole correre il rischio di essere multato prima dell’imbarco e di dover mettere il proprio bagaglio nella stiva. Non cambiano invece le regole sul peso della valigia, che rimarrà illimitato, e resterà anche la possibilità di portare solo un bagaglio a mano con sé in volo.

Come sempre, eventuali borse e zaini rappresentano già di per sé un bagaglio a mano, quindi se volete portare un trolley con voi sull’aereo dovrete riporre il tutto al suo interno, in modo da avere soltanto un bagaglio da imbarcare. Easyjet ha dichiarato che, da statistiche interne, risultava necessaria una riduzione delle misure del bagaglio a mano, anche se relativamente minima, in modo da diminuire il numero delle valige grandi ed ottimizzare i tempi di imbarco e di sbarco dei passeggeri, una volta a destinazione. Questa soluzione inoltre, permette alla compagnia aerea di garantire sempre ai suoi passeggeri la possibilità di portare il bagaglio a mano in cabina, anche in caso di voli affollati, cosa che prima non avveniva: infatti, a qualche malcapitato sarà sicuramente successo di dover imbarcare il proprio trolley nella stiva per mancanza di spazio, ma Easyjet assicura che con questa riduzione di dimensioni il rischio è scongiurato. Per chi dovesse portare con sé il bagaglio a mano conforme alle precedenti dimensioni standard, la compagnia non garantisce l’imbarco in cabina, e in questo caso la valigia dovrà essere stivata. In caso di dubbi, o se pensate di non riuscire a far stare tutti i vostri effetti personali in un bagaglio così piccolo, vi conviene prenotare, direttamente via internet, un posto nella stiva per il vostro trolley. La tariffa varia a seconda della tratta e del periodo in cui si viaggia, ma il peso massimo è di 20 chili; se non dovessero bastare, si possono acquistare sul sito Easyjet chili aggiuntivi al costo di 12 euro al chilo, per evitare di pagare di più una volta in aeroporto. Sempre su internet si può anche effettuare il check-in online, un’operazione veloce e soprattutto gratuita, che vi consente di assicurarvi un posto sul volo desiderato. Con queste premesse, meglio premunirsi ed attenersi alle nuove regole indicate dalla compagnia, onde evitare spiacevoli sorprese alla partenza!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago