%C3%88+una+residenza+umana+da+13.000+anni%2C+proclamata+Patrimonio+dell%E2%80%99Unesco
viagginanopressit
/news/e-una-residenza-umana-da-13-000-anni-proclamata-patrimonio-dellunesco/P189614/amp/
Curiosità dal mondo

È una residenza umana da 13.000 anni, proclamata Patrimonio dell’Unesco

Una residenza umana di circa 13.000 anni è stata proclamata Patrimonio dell’Unesco. Ecco di quale si tratta.

Residenza umana – viaggi.nanopress.it

Nel mondo ci sono tantissimi posti che sono considerati delle vere e proprie bellezze sia artistiche che naturali. E che sono molto importanti per l’umanità e quindi devono essere salvaguardate.

Per questo motivo, sono stati inseriti nella lista dei Patrimoni Unesco per via della loro importanza storica, artistica e umanitaria. E come tali devono seguire alcune regole per mantenere lo status ottenuto.

La residenza umana diventata Patrimonio dell’Unesco

Tutti i Patrimoni Unesco, infatti, una volta che vengono inseriti nella lista devono seguire alcune raccomandazioni per far si che il sito designato con questo titolo venga tutelato in quanto bene dell’umanità.

In Italia, ci sono ben 58 luoghi che hanno questo privilegio di essere Patrimoni dell’Unesco. E questo fa della nostra Nazione quella con più Patrimoni Unesco in tutto il mondo grazie alle tradizioni e alle bellezze artistiche e naturali delle Penisola.

Residenza umana – viaggi.nanopress.it

Molti di questi siti, sono presenti in zone dove si è sviluppata al civiltà e non a caso molti centri storici sono stati designati dall’Unesco come proprio Patrimonio anche per via della vita che si vive al suo interno.

Uno dei Patrimoni Unesco dove c’è stata la civiltà umana è presente in Iran, in particolar modo nel Sud-Est del paese in Kerman. Dove è presente il villaggio troglodita di Meymand dove la presenza umana risale a 13.000 anni fa.

Alcuni gruppi di ariani, appartenenti agli uomini che iniziarono a vivere sulle montagne di Payè, si trasferirono dall’Asia centrale in Iran dove scavarono alcune rocce all’interno delle caverne.

L’importanza del fuoco nel villaggio di Meymand

Secondo le leggende, questi uomini quando si sentivano stanchi, trovavano forza bevendo vino, che nella lingue persiana si dice Mey. Ed è proprio da qui che prende il nome il villaggio.

3.600 anni fa, questo posto sembra essere diventato un santuario zoroastriano in quanto le zone elevate, erano scelte da questo tipo di uomini per realizzare i templi del fuoco in cui è presente un braciere da tenere sempre acceso.

Questo rito, serviva a garantire la sopravvivenza del villaggio, dove il Mogh, ossia il sacerdote zoroastriano, teneva il fuoco sempre vivo e da questo deriva il nome mago, che tutti noi attribuiamo a chi è dotato di poteri magici.

Villaggio di Meymand – viaggi.nanopress.it

Durante l’inverno, quando il fuoco si spegneva, gli abitanti si recavano da lui con della cenere in mano. Dove veniva posto il fuoco che veniva portato a mani nude nella propria caverna di corsa per evitare scottature.

Ancora oggi, nella lingua persiana, quando qualcuno esita prima di entrare in casa, si chiede se abbia fretta. E sia venuto solo per portare il fuoco, in riferimento agli antichi usi del posto.

Attualmente, nel villaggio di Meymand è possibile trascorrere una notte e c’è lo spazio per accendere il fuoco. Gli abitanti del posto sono quasi tutti vegetariani e sopravvivono grazie all’apicultura e la vendita di mele, melograni, castagni e fichi che crescono in modo rigoglioso in questo posto.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago