%C3%88+stato+trovato+nello+stomaco+dei+Neanderthal%3A+la+scoperta+formidabile
viagginanopressit
/news/e-stato-trovato-nello-stomaco-dei-neanderthal-la-scoperta-formidabile/P181322/amp/
Curiosità dal mondo

È stato trovato nello stomaco dei Neanderthal: la scoperta formidabile

Nello stomaco dei Neanderthal non si trovava solo carne. Una recente scoperta ha dimostrato come anche 70 mila anni fa si mangiava questo alimento.  

Scoperta nello stomaco dei Neanderthal – viaggi.nanopress.it

Fino ad oggi avevamo creduto che l’uomo di Neanderthal fosse sopravvissuto solamente ad acqua e carne (cruda).

Una recente scoperta, però, ci svela la verità sulla dieta dei nostri antenati che a quanto pare non sottovalutavano i benefici nutritivi di altri alimenti, e la sapevano lunga in fatto di cucina e ingredienti.

Nello stomaco dei Neanderthal, la focaccia più antica della storia

Sappiamo già che i Neanderthal erano dei cacciatori esperti, anche per quanto riguarda i grandi mammiferi. Mammut, bisonti e animali di varie specie venivano catturati, fatti a pezzi e poi trasportati fino agli accampamenti.

La cottura avveniva nelle caverne, dove venivano allestiti i forni e la brace. La carne veniva infilzata da bastoni o ossa e veniva cotta, seppur molto al sangue, insieme a qualche erba aromatica.

Uomo di Neanderthal – viaggi.nanopress.it

Ma non solo carne. Oggi sappiamo che i nostri antenati erano dei veri e propri buongustai che tenevano parecchio alla loro salute.

Anche i Neanderthal avevano la cultura del cibo

Un team di ricercatori ha scoperto di recente un antico forno all’interno delle grotte di Shanidar, in Iraq. Il sito archeologico si trova a 800 chilometri circa da Baghdad, ai piedi dei Monti Zagros.

L’interessante studio “Cooking in caves: Palaeolithic carbonised plant food remains from Franchthi and Shanidar” è stato pubblicato su Antiquity e mostra come i primi uomini avessero già una sorta di cultura culinaria, ben più evoluta e complessa di quanto noi ci siamo sempre aspettati.

A testimoniarlo, resti di cibo carbonizzato risalenti a circa 70 mila anni fa, cotti e addirittura aromatizzati.

Gli scavi, condotti dal professore di paleoecologia Chris Hunt della Liverpool John Moores University, hanno riportato in superficie i resti di un focolare dalle dimensioni di una griglia per barbecue, all’interno del quale c’erano ancora tracce di noci e piante selvatiche.

Questi resti di cibo dimostrano che i nostri antenati erano alla ricerca di sapori nuovi e particolari per le loro pietanze.

Grotta degli scavi – viaggi.nanopress.it

A conferma dell’ipotesi per cui i primitivi avessero una dieta piuttosto variegata, ci sono anche i resti di cibo ritrovati nella grotta di Franchthi in Grecia. Anche in questo sito, di 12 mila anni fa, si è visto come i legumi facessero parte dell’alimentazione umana. Prima della cottura, gli uomini li mettevano addirittura in ammollo per poi consumarli.

Le analisi al microscopio dei cibi carbonizzati

Gli studiosi hanno analizzato al microscopio i resti di cibo carbonizzato e sono arrivati alla conclusione che i Neanderthal erano soliti accostare alla carne non solo erbe, ma anche semi, cereali, materie prime vegetali e legumi, facili da raccogliere e poi da preparare.

In particolare, i semi che gli uomini prediligevano erano quelli dal retrogusto amaro e servivano per aromatizzare le prime forme di focacce, senza lievito.

“Io e i miei colleghi abbiamo persino provato a ricreare una delle ricette, utilizzando quello che siamo riusciti a raccogliere nelle vicinanze della grotta di Shanidar. Il risultato? Da leccarsi i baffi: una sorta di focaccetta al gusto di nocciola” ha detto il ricercatore a capo degli scavi Chris Hunt.

Oltre a tutto questo, gli uomini primitivi avevano anche capito che cuocere gli alimenti aveva i suoi vantaggi: il cibo diventata più gustoso e digeribile.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago