%C3%88+la+casa+pi%C3%B9+costosa+e+insolita+al+mondo%2C+non+immaginerai+mai+il+suo+prezzo
viagginanopressit
/news/e-la-casa-piu-costosa-e-insolita-al-mondo-non-immaginerai-mai-il-suo-prezzo/P205680/amp/
Curiosità dal mondo

È la casa più costosa e insolita al mondo, non immaginerai mai il suo prezzo

Se ti sei sempre chiesto dove possa trovarsi la casa più costosa al mondo, allora devi sapere che si trova qui, in Francia. Il suo aspetto è del tutto straordinario: a guardarla, sembra di aver messo piede in un mondo futuristico.

Casa più costosa al mondo – viaggi.nanopress.it

Nell’incantevole cornice della Costa Azzurra, a Théoule-sur-Me, tra l’atmosfera glamour tipica di quest’area della Francia, spicca tra tutti un capolavoro architettonico che stimola l’immaginazione e pare sfidare tutte le regole del design.

Si tratta di un edificio che ci catapulta in un mondo fantascientifico e che si è aggiudicato il titolo di costruzione più insolita del mondo. Il suo nome? Palais Bulles, noto anche come Palazzo delle Bolle. E il perché è presto detto.

La casa più costosa al mondo a Théoule-sur-Me

Sulla baia di Cannes, questo incredibile edificio dall’aspetto spaziale, da decenni attira l’attenzione di chiunque passi vicino alle sue forme. E non c’è poi tanto da stupirsene, visto l’aspetto tondeggiante e bizzarro di cui si è fatto portavoce.

Théoule-sur-Me – viaggi.nanopress.it

La sua prima pietra, o meglio la sua prima “bolla”, ha visto la luce nel 1975. Qualche anno dopo, nel 1989, il Palazzo delle Bolle si è poi presentato finalmente al mondo, mostrandosi in tutta la sua strana bellezza.

A progettarlo fu l’architetto Antti Lovag, tuttavia il suo successo si deve all’acquisto da parte dello stilista Pierre Cardin. É proprio grazie a lui che il palazzo è diventato celebre per aver ospitato in molte occasioni sfilate del brand ed eventi privati di lusso.

La storia “a tutto tondo” del Palazzo delle Bolle

Siamo negli anni Settanta. L’architetto ungherese Antti Lovag ha appena dato il via a un audace progetto architettonico che vedrà il suo completamento solo nel 1989. Si tratta di Palais Bulles, originariamente commissionato dal ricco uomo d’affari francese Pierre Bernard.

Il modo in cui Lovag si è approcciato alla progettazione di questo edificio è del tutto innovativo. L’architetto ha infatti optato per l’utilizzo di forme morbide e curve prive di rigidezze, con l’obiettivo di creare un’opera d’arte architettonica armonica che sembrasse quasi essere un tutt’uno con la terra stessa.

L’aspetto distintivo del Palais Bulles sta quindi nella sua estetica eclettica, ispirata alle curve naturali delle bolle. L’edificio è infatti composto da una serie di “tondi” interconnessi, ciascuno dei quali ospita spazi unici e sorprendenti. Questa struttura modulare rompe in modo significativo con la rigidità degli schemi architettonici tradizionali, facendo propri invece i concetti di movimento e fluidità.

La casa più costosa al mondo – Le Palais Bulles

Tutto il complesso, nei suoi 1200 metri quadri, non presenta il benché minimo accenno di angoli o linee rette: ogni cosa è praticamente rotonda. Persino i mobili all’interno delle sue camere, alcune delle quali decorate da artisti d’importanza mondiale, ripropongono forme sinuose e inequivocabilmente tondeggianti.

Quanto costa la casa più costosa al mondo?

Originariamente concepito come abitazione privata, il Palais Bulles nasce sostanzialmente per incarnare un nuovo concetto di spazio abitativo e convivialità.

Ogni ambiente interno, che riflette quello esterno, è infatti caratterizzato da un perfetto connubio di colori vivaci, texture e forme uniche che creano atmosfere avvolgenti e stimolanti. Le stanze si sviluppano inoltre seguendo le curve dell’edificio, dando continuamente quella sensazione di movimento e instancabile scoperta.

Nel corso degli anni, il Palais Bulles è diventato molto più di una semplice residenza. Ha ospitato difatti eventi esclusivi, feste glamour e ha fatto da location a sessioni fotografiche e cinematografiche di un certo livello. La sua struttura unica e audace lo ha reso un punto di riferimento per gli amanti dell’architettura e del design.

Oggi Palais Bulles è inserito nella lista dei monumenti storici della Francia. Solo sette anni fa è stato oggetto di un lungo lavoro di restauro al termine del quale è stato messo in vendita. Il suo prezzo? 400 milioni di euro, la cifra più alta mai raggiunta in Europa.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago