Dublino%2C+la+capitale+dell%E2%80%99Irlanda%3A+i+migliori+luoghi+di+interesse+da+non+perdere
viagginanopressit
/news/dublino-la-capitale-dellirlanda-i-migliori-luoghi-di-interesse-da-non-perdere/P188970/amp/
Irlanda

Dublino, la capitale dell’Irlanda: i migliori luoghi di interesse da non perdere

Cosa vedere a Dublino: scopriamo la capitale dell’Irlanda tra monumenti antichi e modernità. Ecco i luoghi da non perdere.

Dublino

Se per la tua vacanza stai pensando a una capitale europea dal fascino antico ma con un’animo giovane e dinamico, facile da visitare, allora Dublino è la meta che fa per te.

Capitale dell’Irlanda e antica città europea, Dublino è una città però giovane e cosmopolita, con giovani studenti che la popolano. Un luogo suggestivo e ricco di fascino, semplice anche da girare a piedi per vivere la vera anima dell’Irlanda.

Con le sue chiese, musei, biblioteche e castelli, Dublino è ricca di luoghi di interesse. Che oggi anno attirano sempre più turisti che arrivano da ogni parte del mondo. Andiamo quindi a scoprire questa capitale europea in forte crescita e quali sono i luoghi di interesse più belli da vedere.

Cosa vedere a Dublino

La cosa più interessante da sapere su questa bella città d’Europa, è che è stata eletta dall’Unesco come Città della Letteratura. Un titolo conferitole per aver dato i natali a tantissimi scrittori tra cui Oscar Wilde e Samuel Beckett. Ma anche per la presenza della Old Library, una biblioteca antica che ospita oltre 200.000 libri antichi.

Non mancano poi i musei, come il National Leprechaun Museum of Dublin, dove potrete trovare tutte le antiche e famose leggende irlandesi. E il Museo Nazionale e il Museo dell’Immigrazione Irlandese.

St Patricks Catherdral

Dublino è poi una città molto frequentata da studenti, e famosissima è la Trinity College (dove si trova anche la Old Library) che è diventata anche un simbolo della città.

Un altro simbolo di questa capitale europea è sicuramente la Cattedrale di San Patrizio, la chiesa più grande d’Irlanda costruita nel XIII secolo vicino al pozzo dove San Patrizio nel 450 battezzò i suoi fedeli.

Si tratta di una bellissima struttura medievale, dove all’interno verrete assorbiti da un’atmosfera surreale. Infatti, le antiche vetrate, l’immenso organo e la presenza di tombe e statue di personaggi illustri, vi trasporteranno in un epoca antica e misteriosa. Nel 1432 qui è stata anche fondata una prestigiosa scuola corale, che si esibisce ben due volte al giorno durante le messe.

Un altra chiesa simbolo molto importante a Dublino è la Cattedrale di Christ Church, fondata addirittura nel 1038 dal primo re vichingo Sigtrygg Barba di Seta quando si convertì al cristianesimo. Da allora la chiesa fu ricostruita e modificata molte volte, fino alla versione attuale del 1870.

Impossibile poi non visitare il Castello di Dublino, simbolo della Dublino più antica, dove possiamo ammirare la Cappella Reale, gli Appartamenti di Stato e una torre del XIII secolo.

Non mancano poi gli spazi verdi, con il Phoenix Park che è il più grande parco urbano d’Europa e dove potremo imbatterci anche in cervi selvatici. O il Giardino Segreto di Dublino. Da vedere anche l’Iveagh Garden con il suo labirinto di sassi e il St Stephens Green, un bellissimo parco pubblico vittoriano con uno stagno di anatre e giardini fioriti.

L’anima di Dublino

E’ nei suoi locali però che si respira la vera anima di Dublino. Famosissima infatti la sua vivace vita notturna, con pub tradizionali con secoli alle spalle come il Temple Bar, ma anche discoteche e festival locali. Per gli appassionati sarà interessante visitare la Guinness Storehouse o la Jameson Distillery.

Temple Bar

Il periodo migliore per visitare questa splendida città sono i mesi primaverili e i mesi estivi, quando il clima è più mite e meno piovoso. In questo periodo poi, ci sono numerose feste e festival da non perdere in città, come il giorno di San Patrizio patrono dell’Irlanda, che si festeggia il 17 marzo con grandi celebrazioni. O il Taste of Dublin, un festival gastronomico.

Se però volete godervi Dublino anche d’inverno, sappiate che potrete assistere al Capodanno celtico di Samhain, un antichissima festa in cui si celebra l’arrivo dell’inverno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago