Dove+vedere+una+nave+diventata+una+%26%238220%3Bforesta+galleggiante%26%238221%3B
viagginanopressit
/news/dove-vedere-una-nave-diventata-una-foresta-galleggiante/P217887/amp/
Curiosità dal mondo

Dove vedere una nave diventata una “foresta galleggiante”

Una nave diventata, nel tempo, una “foresta galleggiante”, una meta da non perdere si ci si trova a visitare Sidney.

SS Ayrfield-viaggi.nanopress.it

La natura ha un talento unico e, come un vero artista, dipinge i capolavori del pianeta. Poco importa che ci sia arsura, pioggia, vento o neve, lei riesce sempre a stupire ispirando gli animi più sensibili ad immortalare le sue meraviglie su tela, nelle rime di una poesia o tra le note di una canzone.

Nel suo estro creativo ha realizzato un’opera straordinaria, una foresta galleggiante sopra ad un antico e maestoso cargo a vapore abbandonato. L’enorme carcassa arrugginita di questo natante è ora integrata nel paesaggio ospitando uno splendido bosco.

Un vero spettacolo da vedere, che è divenuto uno dei luoghi più amati e fotografati dell’Australia. Questo paese è ricchissimo di incredibili attrazioni naturali, dalle imponenti cascate, ai laghi rosa, le foreste pluviali e la grande barriera corallina.

La nave abbandonata

La nave, immersa nelle acque del piccolo porto, circondato dalla vegetazione selvaggia della selva non è da meno. La SS Ayrfield fu costruita in inghilterra agli inizi del secolo scorso e varata nel 1911. Fu abbandonata poi nel 1972 nella Baia di Homebush, ubicata nell’area occientale di Sydney.

Ha servito fedelmente le truppe americane durante la Seconda Guerra Mondiale, solcando per decenni l’oceano Pacifico. Trasportava instancabilmente i rifornimenti necessari per i soldati. Quando i suoi servigi non erano più richiesti, ha trovato riposo e si è arenata nello specchio d’acqua della baia, nel bel mezzo della foresta.

Lì ha iniziato una nuova vita in comunione con la natura. Ospitando le mangrovie è divenuta la loro casa, cambiando il suo aspetto ed il nome. Oggi ha un fascino unico ed è conosciuta come la “foresta galleggiante”, meta di molti turisti e curiosi.

La foresta galleggiante-viaggi.nanopress.it

Riesce sempre a stupire i visitatori che la raggiungono con le canoe o altri piccoli natanti. Il viaggio dall’Italia, aeroporto di Milano, a Sydney è molto lungo, ci vogliono circa 22 ore di volo.  Per coloro che hanno in programma di visitare questa immensa città, la più grande di tutta l’Australia, la “foresta galleggiante” è una meta da mettere in programma.

Le attrazioni

Oltre alle tante attrattive della metropoli e dintorni a poco più di un’ora di distanza, si trova un piccolo villaggio caratteristico, assolutamente da visitare. Fatto di casette graziose e vie che scendono alle spiagge, con una vista sull’oceano impagabile.

Altra destinazione da non perdere sono le Blue Mountains. Il nome è dovuto alla particolare colorazione delle montagne, che è data dalle sostanze rilasciate dai molti alberi di eucalipto presenti nel parco. La vegetazione è ovunque insieme ai caratteristici canguri. Durante le passeggiate si ammirano cascate, spiagge, mare  e tante altre meraviglie naturali tutte da vivere.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago