Dove+si+mangiano+i+panzerotti+pi%C3%B9+buoni+di+Bari%3F
viagginanopressit
/news/dove-si-mangiano-i-panzerotti-piu-buoni-di-bari/P214521/amp/
Puglia

Dove si mangiano i panzerotti più buoni di Bari?

Un piatto che dalla cucina povera e contadina è stato poi reinterpretato in diverse salse e varianti.

panzerotto classico di Bari

 

Gambe larghe, piegati in avanti, pronti per un’ustione o per cospargersi di sugo e olio. A Bari c’è un vero e proprio vademecum per mangiare i panzerotti, una specialità pugliese talmente apprezzata e decantata, da essere stata inserita tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Italiani. E, come vuole la tradizione, di fatto anche la ricetta va osservata in modo ligio: un “calzone” fritto, ripieno di mozzarella filante e pomodoro, servito bollente.

Un piatto che dalla cucina povera e contadina è stato poi reinterpretato in diverse salse e varianti. Oggi il panzerotto barese varia da un prezzo di 2 euro e 50 fino ai 5 euro, per le soluzioni più gourmet. Noi lo preferiamo classico, dai resti della pasta di pane, chiuso a mezzaluna e farcito, ma qui vi proponiamo diverse alternative tutte rigorosamente baresi.

Cibò

Si parte dal centro di Bari, in zona Cattedrale di San Sabino. Cibò è aperto dalle 18.30 a mezzanotte per sfamare ogni attacco di fame. Qui troverete non solo i panzerotti classici, ma anche quelli a base di acciughe, patè, così come mortadella e provolone. Per un assaggio gustoso con vista Cattedrale o Castello Svevo.

Veneto

A Corso Vittorio Emanuele, tra le vie più rinomate di Bari, trovate Veneto. La storica panetteria è attiva dal 1950 e sforna panzerotti tradizionali, a base di mortadella, così come quelli con carne, rape freschissime, cipolla e ricotta. Oltre al fatto di essere davvero economico, merita una visita anche solo per l’accoppiata panzerotto più lungomare, a pochi metri dal forno.

Dove mangiare i migliori panzerotti a Bari? – viaggi.nanopress.it

Di Cosimo

Pochi coperti a Di Cosimo, perché il locale è pensato come un take away. Tuttavia, la lunga fila di persone in attesa non scoraggia perché i panzerotti fritti XXL sono davvero una prelibatezza con un ossequioso rispetto per la tradizione: qui viene servita solo la ricetta classica, in pieno stile barese.

Il Fornaccio

Per chi invece volesse stare comodo e gustarsi un buon panzerotto intorno a una tavola con gli amici, la soluzione migliore si trova a Il Fornaccio. Si trova in via Francesco Crispi 87, merita una visita soprattutto per i panzerotti con rape e ricotta forte. Sappiate che anche per gli intolleranti, sarà possibile provare qui un panzerotto con mozzarella senza lattosio: per non far mancare niente a nessuno!

Pizzeria da Nico

Chiudiamo con Pizzeria da Nico, nella sede storica di viale Japigia 73. Una leccornia che varia tra 1 euro e 30 a massimo 2 euro, per sfamarvi a base di rape km 0 ma badate bene: le voci girano ed essendo molto apprezzato, conviene prenotare per tempo ed evitare la fila!

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago