Dov%26%238217%3B%C3%A8+Napoli%3F+Il+video+sulla+monnezza+a+Napoli+by+The+Jackal
viagginanopressit
/news/dove-napoli-video-monnezza-napoli-by-the-jackal/P100187/amp/
Categories: Napoli

Dov’è Napoli? Il video sulla monnezza a Napoli by The Jackal

Dov'è Napoli: il video sulla monnezza a Napoli

In questi giorni sta facendo il giro del web un video molto particolare: si chiama “Dov’è Napoli?” e ritrae il capoluogo campano tra rifiuti e bellezze artistiche. Il sottotitolo è “Where the hell is munnezza”, chiaramente ispirato alle vicende di “Where the hell is Matt”, dove lo statunitense Matt Harding balla in mezzo ai turisti in diverse parti del mondo.

Il video è stato girato a Napoli dal gruppo The Jackal, già famoso tra i web-addicted, e in questo caso si vede un ragazzo ballare in uno scenario quasi irreale, sulle note di “Praan” di Gary Schyman. Il protagonista, Simone Ruzzo, si contorce infatti tra rifiuti e spazzatura, con una espressione divertita ma al tempo stesso amara, come se volesse dire: “Guarda cosa hanno fatto alla mia bella città e guarda cosa mi tocca fare per risolverne i problemi”.

Ma “Dov’è Napoli?” non è solo un video sulla monnezza a Napoli, considerata purtroppo una delle città più sporche del mondo: è un messaggio, simpatico e privo di retorica, su come sia possibile cambiare, ma da soli non si può fare molto. Per questo motivo bisogna stare uniti, ora come non mai, e provare a migliorare la situazione. Ma ora andiamo a vedere il video.

La cosa che più mi ha colpito è il senso di impotenza che il video trasmette all’inizio: il ragazzo che balla da solo in uno scenario desolante e continua a farlo da solo, come se non ci fosse soluzione. Bellissima e toccante la scritta che si legge di sfuggita su un cartellone: “Napoli, città meravigliosa che ti hanno fatto! Punite i colpevoli”.

Invece arriva la svolta. Compaiono le parole “Napoli. Da soli non si può fare molto. Per cambiare bisogna essere in tanti” e il protagonista, ballerino indefesso, inizia a trovare un po’ di solidarietà: prima qualche turista, poi gente del posto, fino ad arrivare ai bambini sul molo. Grida e gioia, in segno di speranza per il futuro, chiudono il video insieme alla frase: “La nostra città. Cambiamola insieme”.

Ma il capoluogo partenopeo, come ben sappiamo, non è solo rifiuti e monnezza. Ricordiamo che dal 9 settembre riprenderà il Napoli Teatro Festival 2011, un evento internazionale che, utilizzando come palcoscenico diverse zone della città, ci porta alla scoperta di quello che Napoli è e potrebbe essere.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago